Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
mouse pi tastiera zero e per

Tastiera e mouse per Pi Zero
#1
Dato ch il PI Zero dispone di un solo ingresso usb,e anche volendo usare il collegamento WIFI occorre comunque regolarne i parametri,per cui all'inizio
tastiera e muse sono indispensabili,vorrei sapere se le numerose tastiere wifi
con mouse incorporato e spina ricevitrice unica sono compatibili col P Zero.
Finora con raspberry PI 2 e 3 ho usato soltanto mouse wifi e tastiera a filo,e anche
li mi piacerebbe sapere se sarebbe possibile usare tali tastiere.
Risposta
#2
Io ho la rii (a 2,4Ghz, non la versione Bluetooth) ed è perfettamente compatibile, così come tutte le tastiere che non richiedono driver.
Un consiglio, con il Pi Zero, è utilissimo questo economicissimo accessorio, per settarlo o sperimentare.
O anche questi adattatori salvaspazio
Risposta
#3
Non capisco bene,quell'accessorio e' uno hub usb e questo e' chiaro,ma dice che puo' fare da adattatore tra usb ed ethernet.
Ma non si tratta di due protocolli di trasmissione differenti,non solo a livelo di spine?
Risposta
#4
Ha una porta ethernet e 3 porte usb, inoltre, da lì non si vede, ma ha piccola presa 5v per diventare un Hub alimentato (alimentatore escluso)
Risposta
#5
Daccordo,ma continuo a non capire che legame ci sia tra l'ethernet e le porte usb
e come si possano usare insieme.
Risposta
#6
Impara a usare il quote, anzi evita lo, nel 99% dei casi non serve.
Anche su RaspberryPi l'ethernet e le USB fanno capo allo stesso controller. Nello zero manca quel chip, che probabilmente è lo stesso che c'è lì dentro. Avere 3 USB normali ti consente di collegare mouse e tastiera normali, per quello te lo consigliavo. L'ethernet è molto comoda, soprattutto sullo zero non W che non ha possibilità di collegarsi in rete.
Risposta
#7
Ti ringrazio,e perdona la mia inesperienza,ma non sapevo che ethernet e usb si
potessero collegare sullo stesso ingresso di scheda,sia pure con un adattatore.
Sapevo solo che entrambe sono collegamenti seriali.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect