Messaggi: 3
 Discussioni: 1
 Registrato: Dec 2017
	
 Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Buonasera a tutti, è da poco che uso raspberry e python. ho fatto un programmino in python che avvia la teklecamera. il programma parte in automatico all' avvio del raspberry e "purtroppo il mio programma Python quando arriva al tempo impostato di 10 secondi spegne la telecamera e spegne il raspberry e lo fa ripartire.  qualcuno ha già capito il problema. appena riparte, riparte la telecamera per 10 s e poi si rispegne.  Bel casino vero?
Come faccio a fermare il tutto per poter intervenire di nuovo sul codice python? Devo formattare l' sd e reinstallare il sistema operativo?
grazie
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 989
 Discussioni: 8
 Registrato: Aug 2016
	
 Reputazione: 
24
	 
 
	
	
		quesito interessante.
è probabile che esista un modo per avviare raspbian (teorizzo tu abbia raspbian) in una sorta di modalità provvisoria che non avvii i programmi che partono col tuo utente.
resto in attesa anche io di qualcuno che consigli.
	
	
	
 
Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 6,997
 Discussioni: 282
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
370
	 
 
	
	
		Prima di risponderti, due domande, a chiarimento.
1a) hai Raspbian? 1b)installato tramite Noobs?
2) in che modo hai impostato il lancio automatico del programma al boot (vi sono diversi metodi)?
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 3
 Discussioni: 1
 Registrato: Dec 2017
	
 Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		1a) hai Raspbian? 1b)installato tramite Noobs?  = si
2) in che modo hai impostato il lancio automatico del programma al boot (vi sono diversi metodi)?=
ho creato la directory autostart e dentro un file.desktop che chiama il programma Python
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 6,997
 Discussioni: 282
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
370
	 
 
	
		
		
		17/12/2017, 02:00 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18/12/2017, 01:40 da Zzed.)
		
	 
	
		Tenendo premuto SHIFT, in fase di boot, arrivi alla recovery, e ti ritroverai nella schermata di selezione dei sistemi operativi. A questo punto dovresti essere in grado di collegarti in SSH e eliminare la cartella autostart o modificare lo script Python.
In alternativa, puoi (da spento) estrarre la sd, e fare la stessa cosa da un pc Linux (anche una distribuzione live) o su Windows avendo preventivamente installato un programma che ti consente di gestire il fylesystem Ext4.
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 66
 Discussioni: 4
 Registrato: Nov 2015
	
 Reputazione: 
1
	 
 
	
	
		Altrimenti, durante il boot del sistema utilizza la sequenza ctrl+alt+F2 (uno qualsiasi in realtà tra F2 e F10) e ti si avvia in modalità console, effettui il login e modifichi quello che ti serve...