Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 2 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
nodemcu su logger dht esp8266

Dht Logger su Esp8266 NodeMCU
#51
Buonasera 
nessun problema ad implementare diversi sensori 
Nei miei pero non ho queste escursioni dai dht22 
Probabilmente variano da produttore a produttore.
Faremmo una versione piu precisa con questi sensori e provo a mediare i valori dei dht22
Messi in scaletta  Smile
Athos
Risposta
#52
Grazie Athos!! Buon Natale a tutto il forum

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Risposta
#53
Buon Natale A tutti ......
Risposta
#54
Buon Natale a tutti

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Saluti
GP

Smile
Risposta
#55
Buon Natale all'autore del progetto, e a tutti i contributori e partecipanti! Questo progetto è un esempio di quello che può fare una Community! Bravi tutti e Auguri!
Risposta
#56
Ciao a tutti e buon 2018.
Volevo un'informazione sul circuito che pilota il relè:
Ho letto sullo schema elettrico di un relè a 5v da pilotare direttamente dalla bobina ovvero con optoisolatore rimosso.
È possibile avere più info a riguardo o una foto di un relè così modificato??
Grazie a tutti
Sandro
Alex
Risposta
#57
Buonasera
la configurazione sullo schema e quella di avere un semplice rele collegato direttamente ,
quindi non una versione optoisolata.
se impieghi i componenti dello schema puoi usare un semplice rele a 5V di questo tipo

https://www.amazon.it/alimentazione-Bobi...ds=rele+5v

Se vuoi puoi usare un rele optoisolato ma vanno invertiti i comandi sui pin di attivazioni ovvero ON su LOW e OFF su HIGH
Saluti
Athos
Risposta
#58
Grazie mille ho capito cosa intendi..... Per quanto riguarda il valore da cambiare in caso di relè optoisolatore si trova in questa porzione di codice : do data logger.
Grazie mille
Sandro
Alex
Risposta
#59
(22/12/2017, 17:07)Athos Ha scritto: Buonasera 
nessun problema ad implementare diversi sensori 
Nei miei pero non ho queste escursioni dai dht22 
Probabilmente variano da produttore a produttore.
Faremmo una versione piu precisa con questi sensori e provo a mediare i valori dei dht22
Messi in scaletta  Smile
Athos

Ma il sensore DS18B20 è previsto?? 
Grazie
Risposta
#60
Ciao
no il ds18b20 su dht logger
non lo abbiamo implementato
solo su thermostat
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect