Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
con problema kali linux

[Risolto] Problema con Kali Linux
#1
Salve a tutti,sono un nuovo utente e sono anche nuovo nel magico mondo''Raspberry''.
Oggi mi è arrivato da ''Amazon'' il mio primo raspberry,cioè il ''Raspberry PI3 b+''.
Su questo raspberry volevo istallare ''Kali Linux''...ma non capisco come fare,quando scompatto il torrent mi da due file,provo a scriverli su micro sd ma non vanno,ho anche provato a nominarli in formato ''.img''...ma niente,potete aiutarmi per favore?


-Vi ringrazio in anticipo Smile


*grazie a tutti per l'aiuto
Risposta
#2
Benvenuto!
Prima domanda.. Ma perché? Usa Raspbian fai pratica prima con RaspberryPi, non complicarti la vita inutilmente...
https://www.raspberryitaly.com/i-consigl...ente-2018/
Com

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Risposta
#3
Perchè mi servono alcune funzioni che solo kali linux ha.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

(16/11/2018, 02:11)Zzed Ha scritto: Benvenuto!
Prima domanda.. Ma perché? Usa Raspbian fai pratica prima con RaspberryPi, non complicarti la vita inutilmente...
https://www.raspberryitaly.com/i-consigl...ente-2018/
Com
Grazie per il benvenuto!
Kali linux mi serve soprattutto per testare la vulnerabilità del mio wifi e testare cose simili..però come ho detto nella discussione non capisco proprio come installarlo su sd.
Risposta
#4
qui c'è l'articolo dedicato https://docs.kali.org/kali-on-arm/instal...spberry-pi
verifica di aver scaricato la versione ARM

https://www.offensive-security.com/kali-...rm-images/
tieni conto che alcuni software non vanno perché hanno bisogno di una cpu x86
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#5
Ciao,io nella sezione download di kali scendo sotto e clicco il tasto lu ''Kali Arm Images'',poi mi porta su un altro sito e seleziono ''Raspberry pi 2 and 3',mi scarica il torrent e lo ''scompatto'',e mi da due file,cosa ci devo fare?perchè ho provato a scriverli sulla sd...ma niente,sono in un formato strano,non sono file .img
Risposta
#6
Ciao a tutti sono anch'io un nuovo possessore di raspberry mi scuso se commetto un qualche errore. Cercando di essere d'aiuto poiché sono riuscito ad installare kali ti dico che mi è bastato scrivere su Google file iso per raspberry pi 3 b+ poi ho scritto l'immagine sull'sd con win32diskimager. Spero di essere stato d'aiuto.
Risposta
#7
Ciao,il problema era che win32 disk imager non me lo scriveva,ho usato un'altro programma (non ricordo il nome),con questo me lo ha scritto e ora è tutto funzionante,grazie lo stesso per l'aiuto

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Risposta
#8
di solito è consigliato usare ETCHER
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#9
A scanso di equivoci, Win32Disk imager funziona perfettamente. Chi è poco pratico, a volte non riesce a utilizzarlo solo per poca dimestichezza (non può gestire file compressi, mentre Etcher li scompatta al volo in modo trasparente, quando si preme "leggi" o "scrivi", occorre ricordare che si parla dal punto di vista del dispositivo, ad esempio "leggi" non significa leggi il file immagine ma al contrario, leggi il dispositivo e scrivi il file immagine nel pc, e viceversa).
Risposta
#10
Con raspbian ha funzionato perfettamente e anche molto velocemente,kali linux era in formato .xz e non me lo masterizzava

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect