Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
rete di audio server

Server audio di rete
#1
Ciao ragazzi.
Avrei in mente di utilizzare un raspberry 3 come server di rete audio.
Mi spiego...
possiedo un amplificatore marantz il cui software lascia veramente molto a desiderare.
Quindi sto valutando alternative per bypassarlo, cioè digli io cosa e come riprodurre con la massima qualità audio possibile e spero che il raspberry sia sufficientemente flessibile.
Le sorgenti musicali che ho in mente sono:
- File audio della rete domestica presenti sul nas
- Spotify
- Youtube
Il top del top sarebbe comandare il tutto da smartphone.
Per il collegamento tra rasp e ampli userei il cavo hdmi, che mi porterebbe anche il segnale video nel caso necessitassi di uno schermo.

Da dove posso iniziare?
Risposta
#2
seguo
Risposta
#3
Esistono diverse distribuzioni software dedicate alla riproduzione audio:
Volumio, Moode Audio, Rune Audio...
o al multimedia:
OSMC, LibrelElec..
Tutti hanno interfaccia web o sono comunque comandabili via app dallo smartphone. e possono supportare server dlna o fileserver, spotify, youtube tramite appositi plug-in.
Personalmente, ritengo che Volumio sia il consiglio migliore per le tue esigenze,
Risposta
#4
Perdona l'ignoranza, ma vendono il sistema operativo moddato da installare sul raspberry? Oppure il raspberry con il software preinstallato?
Risposta
#5
tutte le distribuzioni che ti ho citato sono open source e gratuite. E naturalmente tutte esistono in versione per Raspberry.
Naturalmente sono in vendita prodotti hardware + software già pronti e configurati, ma sinceramente a prezzi molto alti, considerando quanto è facile fare da sè.
fai così: scarica qui l'immagine per Raspberry Pi di volmio, poi scompattala e poi mettila su una sd usando software come Win32 Disk Imager o Ecther.
inserisci la SD nel Raspberry, collega tutto e accendilo.
La prima volta dovrai attendere qualche minuto che il sistema si configuri e espanda sulla SD.
poi accedi da un pc o da un cellulare al'hotspot che Voluimo avrò creato (o a volumio.local in un browser se lo hai connesso in ethernet) e configura da lì lingua, sorgente, rete ecc.
Risposta
#6
Madonna non può essere così semplice... se è veramente così easy festa!
Risposta
#7
Se invece ti interessa solo la funzione di media server, vedi l'apposita guida https://www.raspberryitaly.com/raspberry...ia-server/

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect