08/05/2019, 18:28
disattiva il dhcp dal router e lascia attivo quello di pihole
![[Immagine: 2019-05-08-19-26-45-LAN.jpg]](https://i.ibb.co/P4H9JM0/2019-05-08-19-26-45-LAN.jpg)
![Heart Heart](https://forum.raspberryitaly.com/images/smilies/heart.png)
![Idea Idea](https://forum.raspberryitaly.com/images/smilies/lightbulb.png)
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione!
OpenVPN/Pi-hole e navigazione sulla LAN dall'esterno, come?
|
(08/05/2019, 18:26)Tiger Ha scritto: possiamo risolvere se hai un pi2 o pi3b in più, ti faccio montare su una distribuzione zeroshell
che non solo potrà farti da server dhcp ma fra i tuoi pihole e ngix e il tuo router farà lui da nat-loopback
se hai un raspberry in più lo configuriamo insieme.
fammi sapere,
in pratica sarà messo tra il tuo router tim e la lan interna.
ovviamente procurati un usb lan (costo pochi euri)
che andrà al router tim mentre la lan integrata gestirà la rete interna.
fammi sapere
(08/05/2019, 18:28)Enrico Sartori Ha scritto: disattiva il dhcp dal router e lascia attivo quello di pihole
(08/05/2019, 18:46)Tiger Ha scritto: se sul router fibra FTTC Infostrada ti aprono un ip statico pubblico credo di si, perchè può darsi che tu stia sotto nat con loro e quindi il tuo ip pubblico non è quello che effettivamente esce sul www, nel senso che viene gestito tramite nat dai server infostrada.
(08/05/2019, 19:01)Tiger Ha scritto: la questione del ddns (useremo duckdns gratuito se vuoi si risolve) è inoltro porte con cui avrai problemi se sei sotto nat
significa che se punto ad esempio alla porta 8080 esso si fermerà sul server che fa da nat infostrada essa poi dovrebbe rigirarti la 8080 su ip reale tuo.
questo si risolve con ip pubblico statico
fammi sapere