Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
cartella collegare pi al raspberry nas del 3

Collegare cartella del NAS al raspberry pi 3
#21
Hai installato sul Pi4 il client nfs? Se si e nel SO del NAS (Microsoft home server mi sembra) viene supportato il protocollo nfs ed è stato configurato per accettare un grande range di indirizzi IP dei possibili client, dovresti collegarti. Se il protocollo non viene supportato non vi è possibilità alcuna di utilizzarlo. Questo è il motivo per cui è necessario il Control-C: il Pi4 sta cercando di connetersi al NAS sena riuscirci. Essendo il SO praticamente Microsoft, come indicato nelle specifiche tecniche, viene supportato Samba (smb) e quindi cifs. Prova a fare, quindi, come suggerito da Zzed e vediamo che succede (non ho NAS con SO Microsoft, non posso provare).
Risposta
#22
Nel Pi4 non ho installato il client nfs, non saprei come fare (ho il Pi4 da un mese )

Per non fare errori banali, mi potresti scrivere esattamente la riga di comando che mi consigli di provare..?
NAS su 192.168.1.101 (EASYSTORE1)
cartella NAS = Volume_1/Pippo
cartella Pi4 = /mnt/E1Volume_1
Grazie !

NB: il NAS ha 4 dischi configurati come semplici unità singole indipendenti, non in raid: Volume_1 - Volume_2.... in realtà sarebbero i nomi dei dischi in cui ci sono le varie cartelle.
Ad esempio, con KODI per accedere alle cartelle del NAS seguo questo percorso:
Impostazioni-> File-> (SMB) rete windows –> MSHOME –> Easystore1 –> Volume_1 ->(tutte le cartelle).
Risposta
#23
Se con Kodi ti connetti al NAS tramite Samba (SMB) è inutile continuare con nfs, non è supportato.
Edita il file fstab (sudo nano /etc/fstab) ed inserisci la riga sottostante:
192.168.X.XX:/tua_cartella /mnt/tua_cartella cifs defaults,noatime,noauto,x-systemd.automount 0 0
Successivamente salva con "ctrl o" +return, "ctrl x" per uscire. Reboot o "mount -a".
Il file system "cifs" è preinstallato in buster ed è all'ultima versione.
Risposta
#24
--- R I S O L T O ---

Il comando corretto é:
Codice:
sudo mount -t cifs //192.168.1.101/Volume_1/ /mnt/E1Volume_1 -o password=,vers=1.0

in FSTAB
Codice:
//192.168.1.101/Volume_1 /mnt/E1Volume_1 cifs username=xxx,password=xxx,vers=1.0,noauto,x-systemd.automount,_netdev 0 0

per FSTAB ho dovuto creare nel NAS un utente/password, senza non riusciva a funzionare.
Ringrazio ippogrifo per il supporto !
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect