Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
motionos aiuto rasperrypi0w x

Aiuto x RasperryPi0W + MotionOS
#11
ok, è un errore di pycurl
quando ti esce?
Motioneye o motioneyeos?
Risposta
#12
(29/04/2020, 00:06)Zzed Ha scritto: ok, è un errore di pycurl
quando ti esce?
Motioneye o motioneyeos?

Mi sono fermato e ho provato a installare direttamente motioneyeOS
Anche qui...non si collega alla Wi-fi
Wpa_supplicant:failed (bcm****) 


Riprovo ultima volta attraverso debian 
dopodichè brucio il Pi Zero W
Risposta
#13
Il file wpa_supplicant di motioneyeos é diverso nel contenuto rispetto al wpa_supplicant classico di raspbian.

Il contenuto da mettere nel file wpa_supplicant é questo:


Codice:
update_config=1
ctrl_interface=/var/run/wpa_supplicant

network={
   scan_ssid=1
   psk="Tua_Password"
   ssid="Tuo_SSD"
}

Ora puoi creare il file wpa_supplicant é copiarlo nella partizione /boot prima di effettuare il primo avvio dopo una scrittura dell'immagine.

Ciao
Risposta
#14
(22/06/2020, 20:17)Tiger Ha scritto: Il file wpa_supplicant di motioneyeos é diverso nel contenuto rispetto al wpa_supplicant classico di raspbian.

Il contenuto da mettere nel file wpa_supplicant é questo:


Codice:
update_config=1
ctrl_interface=/var/run/wpa_supplicant

network={
   scan_ssid=1
   psk="Tua_Password"
   ssid="Tuo_SSD"
}

Ora puoi creare il file wpa_supplicant é copiarlo nella partizione /boot prima di effettuare il primo avvio dopo una scrittura dell'immagine.

Ciao

non devo mettere "country=IT" prima di "update_config=1" ?
graze comunque
Risposta
#15
Testa senza e fammi sapere.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect