10/06/2015, 21:13 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12/03/2017, 00:48 da Zzed.)
		
	
	
		Eben Upton ha recentemente dichiarato in una intervista,  l'intenzione di distribuire un display touchscreen da 7 pollici ufficiale RaspberryPi. 
![[Immagine: Raspberry-Pi-Touch-Screen.jpg]](http://www.geeky-gadgets.com/wp-content/uploads/2014/10/Raspberry-Pi-Touch-Screen.jpg)
Sulla nostra scheda preferita esistono infatti 2 connettori a pettine un po' inusuali: il CSI e il DSI. Mentre il primo è utilizzato dalla raspy camera (e cloni e non solo) per ora il DSI è rimasto inutilizzato.
Fino adesso però. Infatti la Fondazione commercializzerà uno schermo Touch da 7 pollici che, tramite apposita scheda di interfaccia, andrà a collegarsi a tale connettore. La suddetta scheda avrà anche una porta micro usb per alimentare il tutto, che si assemblerà a sandwich, in modo da trasformare il RaspberryPi in una specie di Tablet fai da te semplicemente togliendo dalla scatola lo schermo è collegandolo.
Tempi? Entro la fine del 2015 o inizio 2016. Prezzo? Si vocifera 70$, ma non mi sembra molto concorrenziale, staremo a vedere, anche per conoscere qualità e risoluzione (WVGA?)
Upton ha anche accennato alle scarse vendite del modello A/A+ soprattutto se confrontate con il modello B/B+ (100.000 unità vendute del modello più economico contro più di 4 milioni del modello B). E ha annunciato una revisione del modello entry level per renderlo più appetibile..
fonte
	
	
	
	
![[Immagine: Raspberry-Pi-Touch-Screen.jpg]](http://www.geeky-gadgets.com/wp-content/uploads/2014/10/Raspberry-Pi-Touch-Screen.jpg)
Sulla nostra scheda preferita esistono infatti 2 connettori a pettine un po' inusuali: il CSI e il DSI. Mentre il primo è utilizzato dalla raspy camera (e cloni e non solo) per ora il DSI è rimasto inutilizzato.
Fino adesso però. Infatti la Fondazione commercializzerà uno schermo Touch da 7 pollici che, tramite apposita scheda di interfaccia, andrà a collegarsi a tale connettore. La suddetta scheda avrà anche una porta micro usb per alimentare il tutto, che si assemblerà a sandwich, in modo da trasformare il RaspberryPi in una specie di Tablet fai da te semplicemente togliendo dalla scatola lo schermo è collegandolo.
Tempi? Entro la fine del 2015 o inizio 2016. Prezzo? Si vocifera 70$, ma non mi sembra molto concorrenziale, staremo a vedere, anche per conoscere qualità e risoluzione (WVGA?)
Upton ha anche accennato alle scarse vendite del modello A/A+ soprattutto se confrontate con il modello B/B+ (100.000 unità vendute del modello più economico contro più di 4 milioni del modello B). E ha annunciato una revisione del modello entry level per renderlo più appetibile..
fonte

![[-] [-]](https://forum.raspberryitaly.com/images/square/collapse.png)

![[Immagine: DSC_0579.jpg]](http://raspi.tv/wp-content/uploads/2014/03/DSC_0579.jpg)
  Facebook
			
  Twitter
			
  Google +
				
  Youtube
			
  Telegram