Messaggi: 38
 Discussioni: 15
 Registrato: Aug 2020
	
 Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Quando accendo il raspberry vedo l'ora in alto a destra del sistema operativo che è ferma praticamente all'orario di spegnimento ma tempo 10/20 secondi automaticamente si aggiorna all'ora esatta presumo grazie alla connessione internet. C'è modo di regolarlo in maniera tale che indipendente dalla linea internet l'orario sia sempre aggiornato?
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 1,315
 Discussioni: 4
 Registrato: Apr 2016
	
 Reputazione: 
142
	 
 
	
	
		E' un comportamento anomalo. L'accesso ad internet serve per la sincronizzazione tra ilclock interno (generato da appositi circuiti della CPU)  e quello internazionale gestito da appositi servers. L'RTC non è necessario se non per paricolari funzioni (l'interfacciamento avvieno tramite SPI o i2c).
Prova a reinstallare il SO (qualcosa si potrebbe essere corrotto); se successivamente il problema persiste è probabile un malfunzionamento.
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 6,997
 Discussioni: 282
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
370
	 
 
	
		
		
		04/04/2021, 14:28 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04/04/2021, 14:29 da Zzed.)
		
	 
	
		In che senso è un comportamento anomalo? Raspberry non ha modo di tenere l'ora quando è spento. Non ha batteria tampone o RTC a bordo è normale che prenda l'orario dalla rete. E se questa fosse assente, non lo prende. Io uso l'accessorio RTC per i compiti in cui l'orario sia fondamentale, ad esempio per l'irrigazione.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 1,315
 Discussioni: 4
 Registrato: Apr 2016
	
 Reputazione: 
142
	 
 
	
	
		Certamente un RTC sempre alimentato mantiene data ed orario corretti, quindi mancando l'informazione di sincronizzazione è certamente utile. L'anomalia a mio avviso è il tempo per la sincronizzazione: 10-20 sec. Da riga di comando  con i PI4 sto intorno ai 4-5 sec, tempi per cui non utilizzerei mai un RTC per sincronizzarli. Uno invece lo utilizzerò molto presto come watch-dog per un sistema di videosorveglianza.
E' mia abitudine mantenere in rete anche i dispositivi installati in giardino (24/24h), se necessario utilizzando degli extender da esterno e/o altri sistemi, quindi la eventuale mancanza di sincronizzazione dell'orario è per me il minimo dei problemi, in particolare modo se un dispositivo va fuori servizio.
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 6,997
 Discussioni: 282
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
370
	 
 
	
	
		Lo scopo delle discussioni non è trovare uno scontro, ma portare la propria esperienza a confronto.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 1,315
 Discussioni: 4
 Registrato: Apr 2016
	
 Reputazione: 
142
	 
 
	
	
		Sto fuorviando? No, ho semplicemente espresso il mio pensiero che comprende l'affidabilità di un sistema, tra cui la precisione nell'orario mostrato dopo il boot. In questo caso Lo considero inutile a meno che non vi siano condizioni particolari da affrontare.
Certamente l'utilizzo di un modulo RTC esterno risolve e risponde al quesito posto da solwezi. Qualcosa dovrà essere scritto ed attivato dopo il boot.