Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
400 pi stampante x

stampante x pi 400
#1
Ciao a tutti,vorrei collegare una stampante al mio raspberry pi 400;
pensavo ad una stampante economica a getto d'inchiostro ;
da una prima superficiale ricerca ho riscontrato che le stampanti predisposte per linux
non sono poi cosi diffuse;volendo evitare di fare acquisti sbagliati ho pensato di chiedere aiuto
a questo forum con la speranza chequalcuno abbia avuto a che fare con il mio problema e voglia darmi qualche dritta.
grazie a chi vorra'rispondere.
ciao GerryG
Risposta
#2
(10/01/2022, 18:44)GerryG Ha scritto: Ciao a tutti,vorrei collegare una stampante al mio raspberry pi 400;
pensavo ad una stampante economica a getto d'inchiostro ;
Se non ti servono i colori ti consiglio caldamente una piccola laser, con 130 euro circa la prendi con il toner che ti dura ben più delle cartucce.

(10/01/2022, 18:44)GerryG Ha scritto: da una prima superficiale ricerca ho riscontrato che le stampanti predisposte per linux
non sono poi cosi diffuse;
La cosa non mi risulta, almeno per computer con processore x86, non ho provato a collegare direttamente una stampante "economica" al Raspberry ma posso suppore che il problema possa esserci nella tecnologia usata dalle stampanti a getto economiche, cioè quella di non avere una capacità elaborativa propria, in questo caso i "driver" non sono solo drivers ma veri e propri software che sostituiscono la mancanza di cui sopra, quindi se questi "drivers" sono pensati per x86 non funzioneranno su Raspberry, ne e' possibile un reverse enginering.

Invece comprando una piccola laser che supporta il linguaggio PCL non dovresti aver problemi.

Per curiosità più tardi provo a configurare la mia laser sul raspi Pi4 e casomai aggiorno il Reply.
Risposta
#3
Grazie per la risposta.Sto considerando il tuo consiglio;perderei la possibilita'
di stampare a colori e la pagherei il doppio;certo guadagnerei in spese di gestione ed
anche in funzionalita',la tecnologia a laser piace anche a me;se stampassi tanto sarei piu'
propenso a spendere qualcosa in piu'...Non so.Grazie comunque.Se mi potessi indicare marca e modello
sarebbe comunque d'aiuto.Ciao
GerryG
Risposta
#4
in rete ci sono diversi elenchi con le stampanti compatibili con Linux.
Qui ad esempio, il primo che ho trovato
DIciamo che oggi è poco probabile trovare una stampante che non sia compatibile con CUPS e quindi con Linux, con qualche eccezione ,
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect