Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
uso pi4 collegare rasp di due senza router

Collegare due Rasp Pi4 senza uso di router
#1
Vorrei sapere se e' possibile collegare tra loro tramite i WIFI incorporati due raspberry Pi4 oppure un PI4 e un PI3,ma senza passare per un router,e con l'uso di quali programmi.
Ovviamente per scambiare files,e pilotare i GPIO.
Risposta
#2
Per collegare tra loro due Raspberry usando il Wifi, procedi così:

0. prima di installare qualsiasi cosa, aggiornamenti di rito: dal Terminale
Codice:
sudo apt update
sudo apt full-upgrade

1. Configura il primo Raspberry Pi come access point WiFi:
-Installa il pacchetto hostapd:
Da Terminale:
Codice:
sudo apt install hostapd

Modifica poi il file di configurazione di hostapd:
Codice:
sudo nano /etc/hostapd/hostapd.conf

Inserisci le seguenti informazioni nel file:
Codice:
interface=wlan0
driver=nl80211
ssid=NOME-RETE
hw_mode=g
channel=7
wmm_enabled=0
macaddr_acl=0
auth_algs=1
ignore_broadcast_ssid=0
wpa=2
wpa_passphrase=PASSWORD
wpa_key_mgmt=WPA-PSK
wpa_pairwise=TKIP
rsn_pairwise=CCMP
(invece di NOME-RETE e PASSWORD scegli il nome che dovrà avere la rete wifi e la sua password)

Specifica il percorso del file di configurazione in /etc/default/hostapd:
Codice:
sudo nano /etc/default/hostapd

Modifica la riga:
Codice:
#DAEMON_CONF=""
in
Codice:
DAEMON_CONF="/etc/hostapd/hostapd.conf"
(si noti, senza il cancelletto davanti)
Salvare e chiudere i file.

2.Configura il secondo Raspberry Pi per connettersi alla rete WiFi creata dal primo Raspberry Pi:

Apri il Terminale e modifica il file di configurazione delle interfacce di rete:
Codice:
sudo nano /etc/wpa_supplicant/wpa_supplicant.conf
[code]

Aggiungi le seguenti righe alla fine del file:
[code]network={
  ssid="NOME-RETE"
  psk="PASSWORD"
}
(NOME-RETE e PASSWORD sono quelli che hai scelto prima)
Salvare e chiudere il file.

3.Riavvia entrambi i Raspberry Pi per rendere effettive le modifiche.

Ora i due Raspberry Pi dovrebbero essere in grado di comunicare tra loro tramite TCP/IP utilizzando il WiFi. Potrai verificare la connessione tramite il comando "ping" , digita, dal primo Raspberry Pi nel Terminale:
Codice:
ping IP-DEL-SECONDO-RASPBERRY-PI
se ottieni risposta positiva, significa che sono connessi.


per una configurazione più mirata (canale, uso di 2,4 o 5Ghz o insieme) si veda la pagina di hostapd
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect