Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
ubuntu possibile mate? il telecamera modulo con e

[Risolto] E' possibile il modulo telecamera con Ubuntu Mate?
#1
Salve!
mi è appena arrivato il modulo telecamera NoIR, ma io ho Ubuntu Mate su RPI. Non ho trovato in rete nessuna guida per l'installazione e configuraziione del Modulo telecamera con Ubuntu Mate, tutti fanno riferimento a Raspbian, è necessario avere Raspbian per utilizzare il Modulo Cam o posso farlo anche con Ubuntu Mate?

Grazie

Saluti
LaPa
With a little/big help from my friends Rolleyes
Risposta
#2
al comando sudo raspi-config, per abilitare la telecamera, il terminale non riconosce il comando, immagino che tale comando sia per raspbian e non per Ubuntu Mate.

Una volta inserito nello slot (spero correttamente) il modulo cam RPI non rileva alcuna periferica
With a little/big help from my friends Rolleyes
Risposta
#3
Non ho né camera né Ubuntu mate, ma credo che funzioni lo stesso, hai provato? Hai riscontrato errori?
Risposta
#4
(20/11/2015, 10:01)Zzed Ha scritto: Non ho né camera né Ubuntu mate,  ma credo che funzioni lo stesso,  hai provato? Hai riscontrato errori?

Zzed, ho provato: 


1) al comando "sudo raspi-config", per abilitare la telecamera, come indicano diverse guide on line, il terminale non riconosce il comando, forse tale comando funzioni con Raspbian e non con Ubuntu Mate. 


2) Una volta inserito nello slot (penso correttamente) il modulo cam,  RPI non rileva alcuna Pi Cam. Ho utilizzato per il rilievo "sudo lshw > profilo_hardware.txt". Nel file di testo salvato in Home non c'è la Pi Cam. Periferiche collegate allo slot possono essere rilevate con il comando "lshw"?




Grazie 
LaPa
With a little/big help from my friends Rolleyes
Risposta
#5
Bé, Raspi-config non è che uno script bash..
Quindi, guardandoci dentro, si capisce cosa fa.
Per abilitare la camera dovrebbe aggiungere delle righe al file /boot/config.txt
Quindi editalo, ad esempio con nano :
Codice:
sudo nano /boot/config.txt

E aggiungici le righe
Codice:
startx=1

Codice:
gpu_mem=128
Questo assegna 128Mb di RAM alla GPU, il minimo per usare la camera. Opzionalmente puoi mettere anche
Codice:
disable_camera_led=1
Per spegnere il led della camera.
Però credo che la camera usi l'accelerazione hardware della GPU (è connessa direttamente a essa, e codifica al volo il filmato in h264), e credo (ma spero di sbagliarmi) che Ubuntu mate non sfrutti ancora l'accelerazione hardware su RaspberryPi
Risposta
#6
(20/11/2015, 22:12)Zzed Ha scritto: Bé, Raspi-config non è che uno script bash..
Quindi,  guardandoci dentro,  si capisce cosa fa.
Per abilitare la camera dovrebbe aggiungere delle righe al file /boot/config.txt
Quindi editalo,  ad esempio con nano :

Codice:
sudo nano /boot/config.txt

E aggiungici le righe

Codice:
startx=1


Codice:
gpu_mem=128
Questo assegna 128Mb di RAM alla GPU,  il minimo per usare la camera. Opzionalmente puoi mettere anche

Codice:
disable_camera_led=1
Per spegnere il led della camera.
Però credo che la camera usi l'accelerazione hardware della GPU  (è connessa direttamente a essa, e codifica al volo il filmato in h264), e credo (ma spero di sbagliarmi) che Ubuntu mate non sfrutti ancora l'accelerazione hardware su RaspberryPi

ho cercato all'interno del file boot/config.txt la voce "camera" che ho modificato così

[Immagine: Schermata.png]
per abilitare il modulo cam e il relativo led

poi ho cercato di assegnare alla gpo 128 MB di memoria

così:

[Immagine: Schermata_1.png]

però purtroppo ho provato ad accendere la pi camera per 30 secondi con il comendo raspisitll -t 30000 e il risultato è stato

[Immagine: Schermata_pasquale_pasquale_Raspberry_Pi2.png]

non sono così riuscito ad abilitare la PiCam. Ho fatto qualche errore o ubuntu mate non è idoneo per il funzionamento del Modulo cam di Raspberry?
Cosa mi consigliate?

Grazie per l'aiuto

saluti

LaPa
With a little/big help from my friends Rolleyes
Risposta
#7
Si hai fatto un errore. Infatti, devi decommentare la righa che cambi (semplicemente togliendo il cancelletto iniziale )
Prova e dicci Wink

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Il mio software non ha mai bugs. Include soltanto funzionalità casuali.


Risposta
#8
Hai provato ad installare il pacchetto raspi-config? Non sono sicuro ma dovrebbe esserci anche su ubuntu se no scarica il file deb


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://bobvann.noip.me
Hai un Raspberry Pi?
(SI)   complimenti, ottima scelta Wink
(NO) compralo al più presto Wink
Risposta
#9
(22/11/2015, 20:12)GabrieleToselli Ha scritto: Si hai fatto un errore. Infatti, devi decommentare la righa che cambi (semplicemente togliendo il cancelletto iniziale )
Prova e dicci Wink

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk

Era l'indicazione giusta: dovevo togliere il cancelletto! sono riuscito a fare funzionalre il modulo cam

Grazie per i suggerimenti!!!


A breve, posto la soluzione completa e metto risolto, così può essere utile ad altri.


Saluti a tutti

LaPa
 

(25/11/2015, 09:27)bobvann Ha scritto: Hai provato ad installare il pacchetto raspi-config? Non sono sicuro ma dovrebbe esserci anche su ubuntu se no scarica il file deb


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

1) Ma poi una volta installato il pacchetto raspi-config non va in conflitto con /boot/config.txt
2) devo eliminare il file /boot/config.txt?
3) se elimino /boot/config.txt non creo problemi a tutto il sistema?
With a little/big help from my friends Rolleyes
Risposta
#10
Il config.txt nella porzione riguardante il camera setting

http://postimg.org/image/n1jnh2o75/



Il config.txt nella parte riguardante la memoria del  (128 MB)


http://postimg.org/image/nwnabd7k7/


provare il comando nel terminale

raspistill -t 30000

per accendere il modulo cam per 30 secondi
With a little/big help from my friends Rolleyes
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect