Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
help qualche comando

[Problema] Help, qualche comando
#11
Big Grin 
E' per questo che avevo installato Raspbian, perchè mi dava lo possibilità di fare tutto (navigare, gestire da remoto, guardare film, installare il mulo, ascoltare musica), lampante che sia valido Kodi, od OSMC (non trovo la console), ma, anche se consapevole che sarei andato incontro a più grattacapi e mi sarebbe servito qualche esperto, una volta messo a posto nn avrei avuto più problemi... è che sembra impossibile farlo funzionare....bo...cmq ora mi ritrovo con una sd con openELEC, una con Raspbian e una con OSMC...se solo riuscissi ad installarci quei benedetti codecs x i film e l'audio sarei a metà strada...con Raspbian intendo...
Risposta
#12
Ma il problema è che ragioni come se avessi un PC Windows, non è così. Per vedere i film, non è solo questione di codec: devi usare l'accelerazione hardware della GPU (pensa vedere un film sul PC senza scheda video) e gli unici programmi che usano l'accelerazione hardware sono kodi e omxplayer. Quest' ultimo è a riga di comando.
Puoi provare a mettere Kodi su raspbian, ma non è una cosa per principianti, e nemmeno una cosa consigliabile, secondo me, altrimenti lo troveremmo preinstallato. Qui trovi come fare
Ps: per Il terminale su OSMC o Openelec, devi attivare SSH e collegarti da remoto.
Risposta
#13
indubbiamente hai ragione, non posso non pensare come se avessi un PC, probabilmente perchè non capisco come in 150 Mb Kodi sia così ottimizzato per fare una determinata cosa mentre con 4-5 Gb di installazione Raspbian abbia problemi vari...e non sto parlando di HW ma solo di SW....
Risposta
#14
Te lo ho detto: le distribuzioni basate su Kodi non hanno X Windows né un Windows manager. In generale è sconsigliato usare una interfaccia a grafica di quel tipo su un dispositivo come RaspberryPi, perché con risorse limitate. È molto più efficiente un demone con interfaccia web, da visualizzare su altro dispositivo, ad esempio. Il limite principale, attualmente, è che le specifiche della GPU non sono state rilasciate subito in modo completo, e sistemi desktop come raspbian non la usano proprio, demandando alla CPU i compiti di disegno dello schermo, finestre, grafica..
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect