Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
nuovo fondazione dalla ufficiale raspberry display

Nuovo display ufficiale dalla Fondazione Raspberry
#11
Ok, dovrebbe essere sufficiente aggiungere la riga
Codice:
display_default_lcd = 0

In fondo al file config.txt che sta in boot, poi riavviare.
Per riattivare il display, basterà togliere o commentare quella riga.
Poi fare uno script che fa la modifica e riavvia.
Ps: pare che con omxplayer si possa tenere attivi entrambi i monitor e mandare un filmato sul hdmi pur mantenendo attivo il display lcd
fonte
Risposta
#12
FUNZIONAAAAA!!!
Zzed sei grande.
Se poi mi dici anche come poter visualizzare entrambi gli schermi , o , in alternativa , come fare uno script per "switchare" da l'uno all'altro, avrai la mia gratitudine per tutta la vita.

Ah, per inciso, ho dovuto ri-ruotare l'immagine sull'HDMI.
"Spegni la ragione, lasciami sognare in pace"
Risposta
#13
Ciao a tutti,
Ho provato a collegare in contempoarnea HDMI e Touchscreen ma come detto prima non si vede.
Secondo voi esiste un modo per visualizzare l'una o l'altra uscita anche se in maniera fisica, tipo con un interruttorino che mi abiliti le uscite video, compresa quella analogica?
"Spegni la ragione, lasciami sognare in pace"
Risposta
#14
Codice:
omxplayer video.mkv

Lancia il video con omxplayer sul display principale (che dovrebbe essere l'LCD)
Codice:
omxplayer --display=5 video.mkv
invece, lancia il video sulla Hdmi.
(display LCD = 4, display Hdmi = 5, altro display = 6).
Per usare entrambe le uscite potrebbe essere necessario aumentare la memoria dedicata alla GPU a 128Mb, editando il valore di gpu_mem nel file config.txt.
Risposta
#15
Gentilissimo Zzed,
Ti ringrazio per la celerità della risposta, però il problema è che non so come accedere al terminale da OSMC e quindi come, quando e dove editare  il comando omxplayer.
"Spegni la ragione, lasciami sognare in pace"
Risposta
#16
(25/02/2016, 17:03)anto.lazio Ha scritto: Gentilissimo Zzed,
Ti ringrazio per la celerità della risposta, però il problema è che non so come accedere al terminale da OSMC...
Semplicemente collegati via SSH da un altro dispositivo.
Risposta
#17
(25/02/2016, 15:46)Zzed Ha scritto:
Codice:
omxplayer video.mkv

Lancia il video con omxplayer sul display principale (che dovrebbe essere l'LCD)





Codice:
omxplayer --display=5 video.mkv
invece,  lancia il video sulla Hdmi.
(display LCD = 4, display Hdmi = 5, altro display = 6).
Per usare entrambe le uscite potrebbe essere necessario aumentare la memoria dedicata alla GPU a 128Mb,  editando il valore di gpu_mem nel file config.txt.

I comandi omxplayer video.mkv e  omxplayer --display=5 video.mkv vannno posizionati nel file config.txt in questo modo de-remmando all'occorrenza la linea che voglio abilitare? (i comandi non in grassetto sono quelli scritti nel file config.txt)

gpu_mem_1024=256
hdmi_ignore_cec_init=1
disable_overscan=1
start_x=1
disable_splash=1
dtoverlay=lirc-rpi
gpu_mem_256=112
sdtv_aspect=1
dtparam=gpio_in_pin=18
gpu_mem_512=144
dtparam=gpio_out_pin=17
#display_default_lcd=0
sdtv_mode=2
display_rotate=2

#omxplayer video.mkv 
#omxplayer --display=5 video.mkv

 
e poi, quale comando gpu_mem devo incrementare, il 1024, 256 o 512? 

P.S. per Zzed, nel caso ci fosse scritta qualche castroneria, potresti correggerla ottimizzando il file config.txt.

Grazie
"Spegni la ragione, lasciami sognare in pace"
Risposta
#18
Ma no video.mkv era un esempio del nome del file di un video. Omxplayer non è che un player.. Che tra l'altro non è preinstallato in OSMC, perlomeno come comando standard (kodi lo usa internamente). Non lo devi mettere nel config!
Risposta
#19
Allora mi sa che mi sono spiegato male...
Io intendevo sapere se c'era una procedura software, piuttosto che hardware, per poter visualizzare automaticamente  i video disponibili   (sia essi in streaming che registrati) in contemporanea su tutte le periferiche  (Touchscreen, HDMI o canale analogico) o  almeno quelli dove è stato riconosciuta la periferica,
E poi, mi sembrava di aver capito che i video registrati  potevano essere visionati direttamente dal menu principale di OSMC, o mi sbaglio?
"Spegni la ragione, lasciami sognare in pace"
Risposta
#20
E io ti ho risposto che solo con software opportunamente modificati all'uopo è possibile (esempio omxplayer), ed è già un mezzo miracolo. Normalmente non è possibile, perché la GPU è una, non è un PC con scheda video dedicata, non può comandare 3 uscite (pure diverse) insieme.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect