Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
powerberry sviluppo di win10 lo applicazioni iot rb per

WIN10 IoT : PowerBerry per lo sviluppo di Applicazioni RB
#1
Vi segnaliamo la messa online di www.PowerBerry.Tech da cui potete scaricare (gratuitamente)
PowerBerry ovvero il porting di POWER-KI su Windows 10 IoT core ed una serie di applicazioni
d'immediato utilizzo:
  • PWB Manager - per la gestione da remoto di RB;
  • GPIO - Test segnali;
  • WEB - Visualizzazione dei segnali au pagina web;
  • PWM - Gestione dei 16 canali del PCA9685;

THX cap

(P.s. Il sito è in inglese ma il contenuto è made in Italy .. se interessa .. lo traduciamo Smile )
Risposta
#2
Ciao ciao.
Sto provando ad installare PowerBerry sulla Raspberry Pi3.


.... seguendo le istruzioni del sito powerberry................
Sono riuscito ad inserire nel disco C del Raspy la cartella PWK-PRG.
Poi tramite browser dovrei accedere alla finestra di gestione processi del Raspy.
(esempio 192.168.0.50:8080) e lancare il comando  per esegure un .exe all'interno della sopracitata cartella.


Ma alla risposta del server del Raspy che mi chiede User e Psw, le inserisco, e non mi da il permesso di entrare.
L'user e la psw sono quelle classiche:
User = localhost/Administrator = 192.168.0.50\Administrator =raspberry/Administrator etc etc
Psw = p@ssw0rd


Eppure se tento il collegamento al Raspy tramite la PowerShell di Win 10  seguendo la guida di cipgianl non ho probemi a collegarmi usando le credenziali sopracitate.
Qualcuno ha provato PoerBerry sul proprio Raspy?
Qualche suggerimento?
Grazie
Risposta
#3
Insomma.... su un pc desktop 64 bit con 2 hd dicui uno con win 7 e l'altro con win 10 non va.
O meglio, ora riesco a vedere il raspy tramite browser 192.168.0.50:8080. Inserivo l'username in modo errato, è corretto solo "Administrator" senza il domino davanti.
E comunque sun win 7 powerberry si installa ma non va su win 10 non riesco ad installare.
Provato su notebook 32 bit con win 10 tutto ok installazione e funzionamento.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect