• Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Tags
Author: Ivy - Replies: 3 - Views: 10081
[Problema]Disabilitare lo spegnimento automatico del monitor
Salve, per forzare il mio monitor a rimanere attivo ho modificato il file lightdm.conf :

sudo nano /etc/lightdm/lightdm.conf

aggiungendo la riga alla sezione [SeatDefauts]:

#no standby schermo
xserver-command=X -s 0 -dpms

dopo aver salvato e riavviato tutto funzionava come previsto, così ho proseguito a configurare la mia raspberry per attivare in automatico il login e l'interfaccia grafica, anche qui tutto funzionava come previsto tranne per il fatto che il monitor ha ricominciat
Author: kriptico - Replies: 2 - Views: 6524
Sopcast su Raspberry Pi 2, qualcuno lo ha installato?
Salve a tutti,

c'è qualcuno che ha installato Sopcast sul Raspi 2 e mi da quanlche dritta?

Mi serve per abbinarlo al Plex (che ho già installato) e fare un re-cast dei canali Sopcast da fruire sullo SmartTV.

Grazie a tutti.

K.
Author: cap - Replies: 2 - Views: 5420
WIN10 IoT : PowerBerry per lo sviluppo di Applicazioni RB
Vi segnaliamo la messa online di www.PowerBerry.Tech da cui potete scaricare (gratuitamente)
PowerBerry ovvero il porting di POWER-KI su Windows 10 IoT core ed una serie di applicazioni
d'immediato utilizzo:
  • PWB Manager - per la gestione da remoto di RB;
  • GPIO - Test segnali;
  • WEB - Visualizzazione dei segnali au pagina web;
  • PWM - Gestione dei 16 canali del PCA9685;

THX cap

(P.s. Il sito è in inglese ma il contenuto è made in Italy .. se interessa ..
Author: ALEXTOR - Replies: 4 - Views: 4245
sensore CCS811 e I2C, non lo vedo !
Buonasera gente,

sono alle prese con il seguente problema:

ho acquistato un sensore c02 tvoc ardafruit ccs811, seguito punto a punto tutte le indicazioni della casa madre al link https://learn.adafruit.com/adafruit-ccs8...iring-test

una volta collegato il sensore alla broadboard, riavviato ecc ecc al momento del test di collegamento con il comando " sudo i2cdetect -y [color=#0086b3]
Author: Welby - Replies: 5 - Views: 4058
pulire lo schermo
buongiorno
(salto la parte in cui mi scuso per la poca competenza in quanto si evince dalla domanda)

vorrei sapere quale comando inserito all'inizio di un programma mi consente di ripulire la schemata da tutto quanto vi possa essere scritto.
esempio 
se nel terminal scrivo "clear" si cancella tutto.
Ecco io vorrei che ciò accadesse lanciando il programma.
cioè pensando a lanciare un programma che semplicemente scriva "ciao" prima di scrivere ciao vorrei che ripulisse lo schermo da a
Author: Laverdure - Replies: 4 - Views: 5578
Raspberry PI3 B+ blocco al lo spegnimento e reboot
Ho un raspberry PI3 B+,cioe' la versione piu' recente,e vi ho installato il Raspbian piu' recente tramite Noobs.
Apparentemente i programmi girano correttamente,ma allo spegnimento o al reboot molto spesso si blocca.
Ho provato a cambiare lo schedino SD e a ricaricare il Raspbian,ma non cambia niente.
Ho telefonato all'assistenza di Futura elettronica,ma loro sostengono che si tratti di un difetto del software.
Lo stesso giorno ho caricato il raspbian piu' recente su un raspberry PI 2,e li n
Author: lejubila - Replies: 1 - Views: 7108
Controllare lo stato di diversi switch (interruttori/pulsanti) con un nodemcu e il fi
Buongiorno a tutti,
come ho indicato dal titolo vorrei utilizzare un nodemcu (esp8266) con firmware Tasmota per controllare lo stato di alcuni interruttori collegati ai gpio.

Il firmware Tasmota che ho caricato è all'ultima versione 6.6.0 compilato con l'Ide Arduino.
Ho configurato Tasmota come modulo generico e ho impostato 4 gpio come switch e altri 4 gpio con i corrispondenti relay.

[img]https://spectrum.imgix.net/threads/0bdb86a5-f816-45c0-8931-24514c02873f/f2ff4362-0e01-411a-a2cc-b
Author: albertopolino - Replies: 52 - Views: 26927
Lo strano caso del DS18B20
Apro un nuovo topic riguardo un problema già segnalato perché mi trovo di fronte ad una anomalia che mi sembra abbastanza singolare e da cui non riesco a venire a capo. Tre DS18B20 collegati in maniera canonica con positivo, negativo e dati con relativa resistenza. Due funzionano senza problemi. Il terzo, con cavo di una decina di metri, funziona per un po' poi si blocca. La cosa strana è che se stacco quest'ultimo per qualche ora, riprende a funzionare per un po'. Cosa può succedere? 
1
Author: Zzed - Replies: 12 - Views: 4844
Il programma te lo scrive la A.I. Guida sul blog su ChatGPT e GPT-3
Ciao!
Ho pubblicato, sul nostro blog, questa guida:
[Immagine: https://www.raspberryitaly.com/wp-conten...50x525.jpg]

Il programma te lo scrive la A.I.

https://www.raspberryitaly.com/il-progra...ve-la-a-i/

visto che apre a innumerevoli possibilità e approfondimenti, apro anche questa discussione di supprto.
Divertitevi, il futuro è qui!
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect