Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 2 voto(i) - 3 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
netflix rasberry e

Netflix e RaspberryPi?
#31
16mb effettivi fastweb
Risposta
#32
Ho fatto una prova con minibian + lxde: netflix funziona ma è lentissimo! Probabilmente installando il desktop lxde, ha aggiunto tutto il sistema, anche cose che non servono. Risultato inguardabile. Con osmc + script che installa solo l'indispensabile (sempre con DE lxde) va invece in modo accettabile. Non va sicuramente in full HD, sembra quasi un DivX, ma è guardabile. Risolto il problema del DRM e del user agent, si deve risolvere l'accelerazione grafica di chromium e abilitare l'hd.
Idee?

Per chi volesse provare su osmc, lo script è questo
https://discourse.osmc.tv/t/testing-x11-...ller/16846
Risposta
#33
quindi sembra confermato che non supporti l'accelerazione hardware.
peccato.

sicuramente bisognerà aspettare che si riesca a sfruttare bene la gpu in ambiente desktop per farlo girare....



Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
Risposta
#34
Ripeto, con osmc + script funziona benino, sarebbe da testate con altre distribuzioni minimali, per vedere se migliora un pochino la fluidità. Meglio avere una app. nativa per kodi che sfrutti i progressi finora ottenuti, che non richieda lo switch in un desytop (che appesantisce il rasp) sarebbe l'ideale
Risposta
#35
È sicuramente vero quel che dici, però se non supporta l'hw i miei B+ morirebbero sotto "i ferri" Smile
Fino a soluzione per una compatibilità completa mi tengo il chromecast
Ottimo lavoro cmq per esser riuscito a farlo andare!

Inviato dal mio honor4X con Tapatalk



Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
Risposta
#36
Cosa ne pensate della soluzione proposta da https://eltechs.com, che suggerisce l'uso di ExaGear Desktop.Leggete in fondo sotto il titolo "Run Google Chrome on Raspberry Pi
Risposta
#37
(01/10/2016, 17:25)icsafer Ha scritto: Cosa ne pensate della soluzione proposta da https://eltechs.com, che suggerisce l'uso di ExaGear Desktop.Leggete in fondo sotto il titolo "Run Google Chrome on Raspberry Pi

è un software a pagamento. Avrei voluto provarlo
Risposta
#38
Si, è un software a pagamento, e gli unici articoli che ne descrivono meraviglie sono riconducibili ai produttori. Nel mondo dell' open source, non credo sia la soluzione di tutti i problemi, sono piuttosto scettico.
Risposta
#39
https://www.youtube.com/watch?v=eZuV8oTZiQE

sbaglio o è un porting di wine?



Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
Risposta
#40
Ho visto tutorial vari per usare Netflix su raspberry pi, utilizzando KODI si dovrebbe riuscire a vedere
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect