Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
a uno da lan ip zero speaker

Da zero a uno speaker ip LAN
#1
Buonasera a tutti voi posto in questa sezione perché mi rendo conto che sto chiedendo troppo.
Sono diversi anni che leggoe fantastico tanto sul mondo raspberry e arduino. Purtroppo non ho mai avuto tempo di imparare causa forza maggiore.

Passo al punto della discussione...

...vorrei riuscire a creare uno speaker che collegato ad una rete LAN possa esser guidato da browser o da semplice app per trasmettere la radio o la musica mp3 da un piccolo nas o server in rete.
Di recente sto cablando in lan tutte le stanze del mio appartamento e prevedo un cavo in più proprio per collegare una cassa.
Possiedo uno swittch 24 porte.
Vorrei sapere, partendo dal livello 0 conoscenze, cosa mi servirebbe in hardware per raggiungere l obbiettivo. Lo speaker che intendo usare è da circa 5 pollici e non mi servono più di 30 watt di picco.
Le mie conoscenze tecniche sono limitate ad ubuntu e saldare benino fili su circuiti prestampati.
Una lista di cose da acquistare e di step teorici e ben gradita.
Grazie
Risposta
#2
Ti serve
Un RaspberryPi
Una scheda con amplificatore tipo questo
E basta, il resto è software (un server dlna sul nas o server, un player dlna sul RaspberryPi, volendo puoi comandare tutto dallo smartphone).
Se invece il tuo "speaker" è una cassa preamplificata con ingresso jack, non ti serve nemmeno la scheda audio con amplificatore.
Risposta
#3
(08/12/2016, 22:22)Zzed Ha scritto: Una scheda con amplificatore tipo questo
grandioso! mi chiedo come mai non sono riuscito a trovarlo.
da quel che ho capito provvede anche ad alimentare il raspberry pi.
costicchia ma per iniziare con una camera va bene.
Risposta
#4
ciao esiste un'app che può contrallare il client raspberry?
Come si chiama l'app?
mi spiego se trovo un altoparlante passivo ip65 posso montare il. raspberry + amplificatore all'interno e controllare tutto da smartphone... sarebbe bello!

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Risposta
#5
se metti un dlna player su Raspberry, con un software dlna su cellulare puoi scegliere il file e su che player mandarlo in riprouzione. Per android ce ne sopno decine, come Mediahouse, iMediashare,AnDLNA ecc

oppure puoi mettere kodi su raspberry e comandarlo dal cell con la sua app ufficiale o con Yatse
Risposta
#6
tutte idee buone direi., grazie!
ma. il modulo audio alla fine quanto costa?

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Risposta
#7
Dipende dalla qualità che vuoi ottenere. RaspberryPi può suonare come un citofono o come un impianto audio audiofilo..
Risposta
#8
ah quindi potrebbe bastare una cassa amplificata ip65 da tenere fuori...

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Risposta
#9
Se la cassa è già amplificata puoi usare l'uscita audio analogica presente su tutti i RaspberryPi tranne lo Zero. Se vuoi una qualità migliore, allora una scheda audio usb da pochi euro è più che sufficiente.
Risposta
#10
sisi infatti... beh bisogna testare...

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect