Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
gsm connessione dati

Connessione dati GSM
#1
Ciao a tutti, esiste un hat che fornisce una connessione dati GSM o c'è qualche chiavetta internet che funziona sul tortino di fragole?
In alternativa (lato sw) c'è un modo via BT o WIFI di sfruttare la connettività del telefonino con un tethering?
Risposta
#2
Tortino di fragole? Casomai di lamponi! :-)
Per usare una HAT GSM, vedi qui
Il necessario lo puoi trovare qui e qui .
In alternativa, se ti serve solo la connettività dati, puoi usare una chiavetta USB 3G. Controlla qui la lista di quelle compatibili.
Risposta
#3
Quoto, quali fragole! Smile

Ad ogni modo, puoi usare una chiavetta wifi e collegarti al tuo cellulare che fa tethering, come se ti collegassi a un qualsiasi access point, quindi non c'è alcun problema.

Alternativamente puoi usare l'hat E anche le chiavette usb 3g.
http://bobvann.noip.me
Hai un Raspberry Pi?
(SI)   complimenti, ottima scelta Wink
(NO) compralo al più presto Wink
Risposta
#4
Zzed la periferica Gsm va configurata in qualche modo? O appena montata funziona?
Tenendo presente che io dovrei lavorare con adroid
Risposta
#5
Io non lo so, i ricevitori GPS solitamente comunicano via seriale, quindi almeno la velocità andrà settata. Comunque non credere sia semplice usare Android e espansioni su RaspberryPi, anzi... Non è una cosa che consiglierei.
Risposta
#6
Ah fantastico. pian piano mi stai smontando tutte le mie idee.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect