Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
raspberry e moduli

Raspberry e moduli
#1
Salve ragazzi, 
sono un programmatore e mi sto avvicinando adesso al mondo Raspberry.
Vorrei capire, per un nuovo progetto che dovrei realizzare, se è possibile collegare diversi moduli come RFID, 3G, GPS tutti insieme.
Se si, mi indicate quali modelli prendere e anche da dove acquistarli?
Mi servirebbe anche un display.
Grazie mille!
Risposta
#2
Ciao Emanuele, sollevi un quesito interessante.
Se usi dei bus, puoi collegare tutti i dispositivi che vuoi, nei limiti del bus.
Però, ora si stanno diffondendo le espansioni HAT, sono molto comode, perchè hanno a bordo una EEPROM che contiene in pratica i driver per il funzionamento. Quindi sono autoconfiguranti. Però hanno un difetto: le specifiche HAT non prevedono l'utilizzo di più di un modulo per volta, quindi non sono impilabili, e sopratutto, hanno tutte lo stesso indirizzo I2C (0x50).
Fino a che non migliorano le specifiche HAT, quindi, puoi usare un solo HAT per volta, altrimenti vanno in conflitto, avendo lo stesso indirizzo.
Oltre all' indirizzo, devi essere certo che le varie schede non condividano gli stessi segnali sui pin GPIO.

Tu potresti scegliere una scheda basata sul chip SIMI808 o SIM908 che hanno GSM e GPS integrati. Sono solitamente shield per Arduino (non HAT per Raspberry), e per collegarle a Raspberry ti servirà apposita scheda bridge.

Prima di darti i link, meglio che identifichiamo bene quali prodotti potresti usare, senza conflitti
Risposta
#3
Ciao Zzed, a questo credo che una delle schede con GSM e GPS integrati andrebbero bene. A quel punto dovrei prendere solo un modulo RIFID e il bridge per Arduino. Ma a quel punto bisogna capire anche quale Arduino prendere.
Risposta
#4
No, il bridge serve a usare le espansioni per Arduino, su RaspberryPi, senza Arduino. Un adattatore, insomma, per permettere il montaggio facile.
Risposta
#5
Ok. Quindi se ho capito bene o compro una delle schede che mi hai indicato con alcuni moduli integrati o utilizzo un raspberryPi con il bridge. Giusto?
Risposta
#6
No per usare una di quelle schede che ti ho indicato (si trovano per Arduino) su RaspberryPi, o usi una scheda bridge, che ti consente di installare le espansioni fatte per Arduino anche su RaspberryPi, o colleghi I vari pin con fili volanti.
Entrambe le cose potrebbero non essere la scelta più comoda, attendiamo che qualcun'altro ci dia consiglio.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect