Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
il umidità di sensore usare ed am2320 temperatura

[Tutorial] [Mini] Sensore di temperatura ed umidità AM2320 i2c
#1
Lightbulb 
La maggior parte delle guide di solito sono per i sensori DHT, ma se come me avete comprato i sensori AM2320 di temperatura e umidita (io li ho comprati su AliExpress)

il sensore AM2320 ha una connessione i2C e una portata di 20m

collegare i pin come da figura, io l'ho collegato alla 3,3v senza resistenze.

[Immagine: U3092-PinOut.jpg]

.jpg   am2320pin.jpg (Dimensione: 40.26 KB / Download: 327)

L'idea è semplice, raccogliere i dati dal sensore AM2320 tramite i2c ed inviarli al nostro server MQTT.

MQTT
Per l'installazione del server MQTT esegui questo codice sul server che farà da broker (ricevitore)
Codice:
apt update; apt install -y mosquitto

Libreria Python
Da console
Codice:
pip3 install micropython-am2320

Rilevamento
script Python
Codice:
import am2320
from machine import I2C, Pin
i2c = I2C(scl=Pin(5), sda=Pin(4))
sensor = am2320.AM2320(i2c)
sensor.measure()
print(sensor.temperature())
print(sensor.humidity())


Invio tramite MQTT
Da console
Codice:
pip3 install paho-mqtt
Da integrare nello script Python
Codice:
import paho.mqtt.publish as publish
msgs = [{'topic':"temperatura", 'payload':"sensor.temperature()"}, ("umidita", "sensor.humidity()", 0, False)]
publish.multiple(msgs, hostname="localhost")

Gestione da Node-RED
Gestione su android l'app IoT MQTT Panel

Per attivare la modalita i2c è necessario verificare che usando
Codice:
sudo raspi-config
nel menù 
Codice:
interfacing option -> i2c
sia abilitata la modalità
[Immagine: Schermata_del_2018_07_30_16_25_51.png]


Allegati
.pdf   AM2320.pdf (Dimensione: 1.47 MB / Download: 41)
.png   am2320.png (Dimensione: 106.76 KB / Download: 336)
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#2
ciao.
molto interessante, però io sono abbastanza niubbo di elettronica e gpio e non riesco a comprendere la connessione come devo farla sui pin del raspberry.
anche cercando i2c raspberry su google immagini non ho chiarito i miei dubbi, ho solo capito che ci sono pin identificati come connessione i2c.
esiste uno schema riepilogativo?



Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
Risposta
#3
ecco https://it.pinout.xyz/ leggi le scritte SDA SCL sono per i dati, dipende anche dalla versione che hai del Raspberry
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#4
(15/11/2016, 20:15)Painbrain Ha scritto: ciao.
molto interessante, però io sono abbastanza niubbo di elettronica e gpio e non riesco a comprendere la connessione come devo farla sui pin del raspberry.
anche cercando i2c raspberry su google immagini non ho chiarito i miei dubbi, ho solo capito che ci sono pin identificati come connessione i2c.
esiste uno schema riepilogativo?

ho aggiunto nella guida l'immagine dei collegamenti
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#5
Scusa la mia ignoranza , una volta collegato il sensore al rasp , devo avviare da terminale quel codice ? e se volessi poi dopo riportarlo su una pagina web cosi monitorarlo anche se non sono a casa ?
Risposta
#6
qui la guida http://forum.raspberryitaly.com/showthread.php?tid=760
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#7
(20/01/2017, 11:17)Enrico Sartori Ha scritto: qui la guida http://forum.raspberryitaly.com/showthread.php?tid=760

Grazie mille, quindi io acquisto questo sensore lo collego al rasp e poi seguo quella guida giusto ?
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect