Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
raspbian? quanto aggiornare spesso

Quanto spesso aggiornare raspbian?
#1
Uso raspbian 8 pixel e siccome gli aggiornamenti sono manuali, mi piacerebbe sapere ogni quanto spesso si consiglia di verificare e applicare gli aggiornamenti.
Esiste un metodo automatico?
Nel mio caso particolare, devo valutare gli aggiornamenti per decine di device raspbian 8 pixel, installati in locali pubblici. Tutti girano da soli, senza che nessuno vi metta mano, ma sono tutti connessi via lan o wifi.
Raspberry pi 3 model B e B +
e
Raspberry pi 4 model B con 2 e 4 gb di ram
Risposta
#2
Ma ti serve un aggiornamento (vista l'applicazione specifica)?
E se un aggiornamento non va a buon fine e si blocca tutto, chi sistema?
Risposta
#3
"linux che vince non si cambia"

filosofia personale sull'argomento aggiornamenti... Tongue



Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
Risposta
#4
Quindi una volta che funziona tutto, meglio non aggiornare. che tanto linux è particolarmente sicuro anche se connesso al web e wifi (naviga solo il device via wifi da solo, nesun altro)in locali pubblici?
Raspberry pi 3 model B e B +
e
Raspberry pi 4 model B con 2 e 4 gb di ram
Risposta
#5
La mano sul fuoco non ce la metto ovviamente, non sono un esperto in sicurezza Smile
È solo la mia opinione.

Inviato con Tapatalk col mio Honor4X



Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
Risposta
#6
Ok e se si blocca la raspbian a distanza può essere un bel problema, si, ma il fermare ogni tipo di aggiornamento non diventa nei mesi e negli anni pericoloso per la sicurezza?
Scusate mi sono fatto ripetitivo, provo a chiedere nel forum inglese:
https://www.raspberrypi.org/forums/viewt...6&t=172323
Raspberry pi 3 model B e B +
e
Raspberry pi 4 model B con 2 e 4 gb di ram
Risposta
#7
Bé, son valutazioni che devi fare tu.
Risposta
#8
Beh, comunque quel tipo inglese che ha esperienza su oltre 2000 topic nel forum inglese di raspberry e ne aggiorna in automatico varie, e lui consiglia una volta a settimana se webserver e una al mese in altri casi. e consiglia anche cosa fare per evitare blocchi probabili.
Raspberry pi 3 model B e B +
e
Raspberry pi 4 model B con 2 e 4 gb di ram
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect