Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
pi3 raspberry vlc

[Problema] Vlc raspberry pi3
#1
Vorrei riprodurre dei video con raspberry pi3 usando vlc solamente che i video vanno a scatti perché usa la cpu e non la gpu come faccio a risolvere questo problema?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Risposta
#2
Credo che la causa degli scatti sia VLC (mentre VLC su Windows è un buon software, su Linux è pessimo).
Per i formati Mpeg2 (e derivati) e per VC-1 (formato Microsoft poco usato) il codec per la decodifica hardware necessita di una royality, il cui costo non è stato compreso nel prezzo di acquisto di RaspberryPi, per non farlo pagare anche a chi non necessita del codec specifico.
Acquistando a parte il codec corrispondente (si parla di circa 3 euro o meno) dal sito ufficiale puoi abilitare una o entrambe queste decodifiche via hardware.
La decodifica degli h264, invece è già compresa nella GPU e già attiva.
La decodifica degli h265 non è supportata dalla GPU, viene fatta via software dalla cpu ma è estremamente impegnativa e inutilizzabile. Stesso discorso per i contenuti 4K.
Dopo tutta questa premessa, stai, secondo me, sbagliando approccio. Per trasmettere un video, non si usa VLC. Puoi usare un sistema specifico per condivisione di media, come dlna, Installandolo un dlna server su RaspberryPi, come minidlna (vedi qui come fare) e usare un player dlna dove ora usi un client VNC (e lo puoi usare anche su smart TV, cellulare, tablet, media player..)
U
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect