Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
remoto desktop

Desktop remoto
#1
Ho un quesito da porvi ho un pc fisso con win7 ultimate, è possibile creare un 2° desktop/account che venga usato su un secondo monitor usando raspberry per gestire gli schermo mouse e tastiera?
Risposta
#2
installi su raspberry un software tipo vnc e sul pc un client compratibile da mettere sul secondo schermo (o dove vuoi, è una semplice finestra).



Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
Risposta
#3
però con un controllo remoto non credo si possano usare contemporaneamente i due desktop senza interferire uno con laltro
Risposta
#4
Linux di default usa più schermi desktop (solitamente almeno 4)..anche sulla stessa macchina
Risposta
#5
(20/02/2018, 09:45)Zzed Ha scritto: Linux di default usa più schermi desktop (solitamente almeno 4)..anche sulla stessa macchina

Si quello lo so ma anche avendo linux a me serve che il 2 desktop sia indipendente dal primo in poche parole ho bisogno sempre se è possibile che con un solo pc ci possano lavorare 2 persone, senza che una interferisca con laltra come se il primo utente usa il pc come è e laltro lavora su una virtual machine con controlli separati e che quella virtual machine sia proietata su un 2 monitor
Risposta
#6
Linux è multiutente.
Ogni utente avrà il proprio desktop, programmi, impostazioni..
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect