Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
giardino innaffiamento

[Problema] Innaffiamento giardino.
#1
Ciao a tutti come secondo post inizio a fare delle domande.

Vorrei sapere come poter mettere in funzione l'impianto di irrigazione con il raspberry.
Dico subito che io annaffio con una "macchinetta" che separa 4 zone del giardino.
E vorrei sapere come e se è possibile metterlo.
E come potrei fare per connetterlo alle varie pompe di innaffiamento?
Sono veramente a 0.
Uno dei problemi è che sono più di 15 anni che non tocco più linux in programmazione quindi mi ricordo molto molto poco Confused
E che modello di Raspberry dovrei mettere in funzione?

Grazie a tutti.
Risposta
#2
Va bene qualsiasi modello di RaspberryPi (io uso il primissimo modello) ti serve solo una scheda relè da collegare al GPIO (hai 4 zone, consiglio: prendila da 8 (queste sono ora in offerta). Avrai 4 relè di scorta se se ne impasta qualcuno, e la "riparazione" sarà di 5min, invece che richiedere di ordinare una nuova scheda relè e attendere che arrivi.
Su questo sito esistono già due progetti completi che ti permettono di fare quel che desideri senza dover programmare chissà che:
RpiIrrigate
E PiGarden.

RaspberryPi sostituirà la tua "macchinetta"
Risposta
#3
Ok Zzed.
Ma che dispositivi devo mettere per far partire l'acqua?
Risposta
#4
Elettrovalvole. Nella guida di RpiIrrigate che ti ho linkato, è spiegato abbastanza bene, con foto di esempio.
RpiIrrigate ha anche una intera sezione del forum dedicata, dove puoi fugare i tuoi dubbi https://forum.raspberryitaly.com/forumdi...php?fid=67
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect