Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
lte tim problemi sim router

[Problema] Problemi router LTE - SIM TIM
#1
Salve a tutti,
da poco ho acquistato un router LTE da esterno e utilizzo SIM TIM (ricaricabile uso privato). Sul router è impostato l'uso DHCP con un pool di indirizzi x.x.x.100-150.
Il raspy (OS raspbian) è direttamente connesso in LAN (eth0) al POE che alimenta il router e con adattatore usb-lan (eth1) ad uno switch di rete al quale è connesso un nas.
Premesso che se connesso a router tp-link adsl (telecom) la configurazione funziona perfettamente, una volta connesso al router se il raspy è impostato con ip statico non effettua il ping nemmeno al router (ovviamente neanche all'esterno della LAN). Funziona perfettamente se impostato in DHCP. 

Di seguito il file /etc/network/interfaces:
 
Codice:
# interfaces(5) file used by ifup(8) and ifdown(8)

# Please note that this file is written to be used with dhcpcd
# For static IP, consult /etc/dhcpcd.conf and 'man dhcpcd.conf'

# Include files from /etc/network/interfaces.d:
source-directory /etc/network/interfaces.d

# WAN Interface - set static ip on eth0
auto eth0
iface eth0 inet static
       address 10.33.7.10
       netmask 255.255.255.0
       gateway 10.33.7.1
       dns-search cantina google.com
       dns-nameservers 10.99.1.1 1.1.1.1 1.0.0.1
       pre-up /etc/firewall-openvpn-rules.sh

# LAN interface

auto eth1
iface eth1 inet static
       address 10.99.1.1
       network 10.99.1.0
       netmask 255.255.255.0
       broadcast 10.99.1.255
       gateway 10.99.1.1
       dns-nameservers 10.99.1.1
       dns-search cantina


Chiedo il vs gentile aiuto. Grazie in anticipo
Giacomo
Risposta
#2
E se metti ip 10.33.7.110?
E se lasci dhcp?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Risposta
#3
Gli indirizzi statici, sia WiFi che cavo, devono (non credo che questo sia cambiato) essere inseriti nel file /etc/dhcpcd.conf. Il file /etc/network/interfaces avverte:
"# Please note that this file is written to be used with dhcpcd
# For static IP, consult /etc/dhcpcd.conf and 'man dhcpcd.conf'"
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect