Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
un monitor come collegare raspberry? al

come collegare un monitor al raspberry?
#1
Question 
Salve a tutti.
Per non buttare un vecchio schermo di un pc un po rotto ho deciso di tenerlo e vorrei collegarlo al mio raspberry mi potete aiutare
Xxxx@xxxx scrivetemi qui che vi mando le foto del monitor, visto che non posso caricarle qua perché troppo pesanti

indirizzo mail editato da Zzed: mi son permesso di censurare il tuo indirizzo mail per evitarli quintali di spam e per salvaguardare il tuo account con quel servizio. Usa il forum per farti contattare
Risposta
#2
Un vecchio monitor da PC è la cosa più scomoda da collegare al RaspberryPi.
Ricapitoliamo le possibilità di monitor di RaspberryPi :
Hdmi
Video Composito (Rca giallo)
Display SPI tramite GPIO
Display ufficiale su porta dedicata DSI

Per usare un monitor VGA o DVI, occorrono appositi adattatori per l'uscita Hdmi.
Più semplice e economico per il DVI, più costoso e "problematico" quello per VGA (non tutti funzionano: occorre andare un po' a tentativi), in quando deve ricostruire segnali analogici che non ha.

Se invece intendevi il pannello LCD di un portatile (o tablet), mi spiace darti cattive notizie, ma il 95% usa interfacce proprietarie, e il restante 5% che aderisce a qualche standard, necessita di scheda adattatrice aggiuntiva, che solitamente costa più del RaspberryPi e quasi come un monitor dedicato..
Risposta
#3
Quello che parlo io è uno schermo di un pc dietro ha degli attacchi ma pultroppo non posso farteli vedere perché la foto è troppo pesante
Risposta
#4
Le fotografie possono essere ridimensionate, possono essere caricate su servizi esterni, su cloud come Dropbox, gli attacchi hanno un nome, è scritto vicino a volte, se non li conosci puoi descriverlo, forma, quanti piedini o buchi i hanno ecc.. Insomma aiutaci a aiutarti!
Vai su http://it.tinypic.com/, carica lì la tua foto, e poi metti qui il link che ottieni
Risposta
#5
Ecco ho fatto
[Immagine: 1zxoc36.jpg]
Risposta
#6
C'è solo questo secondo voi posso attaccarlo al mio raspberry almeno cosa mi serve ?
Risposta
#7
Io ancora, dai tuoi post, non ho capito di che stiamo parlando.
Dalla fotografia non si capisce molto, se non che è una scheda cinese con connettore a nastro da 40pin. Non ci hai detto nemmeno le dimensioni. Deduco quindi sia un pannello LCD, quindi mi ripeto :
Citazione: Se invece intendevi il pannello LCD di un portatile (o tablet), mi spiace darti cattive notizie, ma il 95% usa interfacce proprietarie, e il restante 5% che aderisce a qualche standard, necessita di scheda adattatrice aggiuntiva, che solitamente costa più del RaspberryPi e quasi come un monitor dedicato..

Nel caso il tuo schermo (o meglio la sua scheda) sia compatibile LVDS, e il connettore 40 Pin fosse adattabile, questa potrebbe andare bene, ma anche il venditore chiede il modello preciso del display prima di vendere, per assicurarsi che sia compatibile.
Risposta
#8
Buongiorno,
ho un portatile ormai andato perchè ho problemi con la scheda madre, volevo sapere se c'è la possibilità, e in che modo è possibile, collegare alcuni pezzi al Raspberry pi (tipo LCD, tastiera...).
Grazie mille.
Risposta
#9
Possibilità molto remote, visto che usano solitamente connessioni proprietarie. Vedi questa discussione a cui ho Unito il tuo post.
Risposta
#10
(09/09/2015, 14:44)Zed Ha scritto: ... 
Ricapitoliamo le possibilità di monitor di RaspberryPi :
Hdmi
...
Scusa, sono un neofita.
Cerco di collegare via HDMI la mia nuova Pi 2B, ma la risposta è *nessun segnale*...
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect