Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
saluti e presentazione

Presentazione e saluti
#1
Mi sono appena registrato alla community perchè sono un papà di un bimbo di 9 anni a cui vorrei insegnare l'uso dello strumento informatico a partire dal raspbarry pi 4. 

Parto di qui perchè mi sono imbattuto in dei video su you tube che descrivevano le potenzialità dello stesso specialmente se si utilizza per fare coding e tantissime altre cose che possono diventare per il bimbo e perchè no, anche per me, puro sprone a fare sempre meglio.
Risposta
#2
benvenuto! mi sento di consigliarti di partecipare ad un coder dojo, ti garantisco di divertirà
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#3
Ti ringrazio per l'indicazione, mi precisi solo meglio come fare?
Da quanto si sarà compreso dalla mia presentazione sono a digiuno della materia.
Risposta
#4
da wikipedia
Codice:
CoderDojo è un movimento no-profit internazionale nato in Irlanda nel 2011 con lo scopo di avvicinare i bambini ed i ragazzi all'informatica attraverso la realizzazione di club di programmazione gratuiti.
cerca con google se ce n'è uno vicino a te, e vedi che tipo di attività svolgono, se ti è possibile partecipare.
Risposta
#5
https://zen.coderdojo.com/find
premi rileva la mia posizione
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#6
Salve a tutti, mi chiamo Cristian e voglio iniziare ad utilizzare il Raspberry sul modellismo.
L'accensione e spegnimento delle luci sulle strade e nelle case, il suono delle campane, i rumori delle fabbriche, far girare la ruota del mulino, l'uso nel modellismo ferroviario per fermare e far ripartire i treni e le chiusure/aperture dei passaggi a livello, .... insomma ho in mente tanti progetti ma parto da zero.
Chiedo scusa sin d'ora per tutte le domande che farò, talvolta banali.
Grazie e Cordiali Saluti,
Cristian.
Risposta
#7
Ciao Cristiano, le tue sono tutte belle idee. Per quanto riguarda il modellismo ferroviario, intanto ti posso consigliare questi
https://www.raspberryitaly.com/magpi-in-...-e-python/
E
https://www.raspberryitaly.com/magpi-in-...media-hub/

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Risposta
#8
(15/02/2020, 11:00)Enrico Sartori Ha scritto: https://zen.coderdojo.com/find
premi rileva la mia posizione

Grazie  Smile
Risposta
#9
(16/02/2020, 13:59)Zzed Ha scritto: Ciao Cristiano, le tue sono tutte belle idee. Per quanto riguarda il modellismo ferroviario, intanto ti posso consigliare questi
https://www.raspberryitaly.com/magpi-in-...-e-python/
E
https://www.raspberryitaly.com/magpi-in-...media-hub/

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Grazie mille per le indicazioni! Smile

(16/02/2020, 21:00)Domenico68 Ha scritto:
(15/02/2020, 11:00)Enrico Sartori Ha scritto: https://zen.coderdojo.com/find
premi rileva la mia posizione

Grazie  Smile

Grazie mille per l'informazione! Smile
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect