Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
durante la compilazione errore

Errore durante la compilazione
#1
Arrivato ad un certo punto delle istruzioni che ho trovato al seguente link
https://blog.dataplicity.com/stream-live...21ba72722e
ricevo l'errore indicato nell'immagine allegata.
Il punto è quello in cui digito il comando make
Come rimediare ?
Grazie per l'attenzione
Risposta
#2
L'immagine allegata, non c'è.
Risposta
#3
(03/06/2020, 11:40)Zzed Ha scritto: L'immagine allegata, non c'è.
Avevo dimenticato di schiacciare il pulsante apposito.- Scusate !

Non riesco ad inserire l'allegato.
Provo in  questo modo.
[Immagine: gcc.jpg]
Risposta
#4
Il compilatore ti sta indicando un errore dovuto alla ridefinizione di "struct statx......" inizialmente definita in stat.h e poi in qualche modo viene modificata (o tentata) la ridefinizione nel file sorgente utils.c. Verifica la rispondenza dei tipi e delle "voci" (stringhe, vettori, ecc.) che compongono la struttura stessa tra il file header e quella in c (utils.c). Tieni presente che un file header (xxxxx.h) è quello che "comanda"; un sorgente (include xxxxx.h) si deve attenere alle definizioni specificate nell'header.
Tieni presente che nel link si fa riferimento ad un SOC bcm2835.
Risposta
#5
Grazie delle informazioni, ma non sono in grado di comprenderle appieno e soprattutto di rimediare all'errore. Io mi sono limitato a seguire pedissequamente le istruzioni lette nel sito il cui link ho indicato nel primo post.
Ipotizzo che forse manca qualche elemento del compilatore, forse dovuto al fatto che c'è un disallineamento fra la versione del compilatore a mia disposizione (quasi sicuramente l'ultimissima disponibile) e il sorgente (forse creato con un precedente compilatore).
La mia è soltanto un'ipotesi che comunque non sono in grado di verificare, stante la mia scarsa preparazione sull'ambiente raspberry.
Qualche competenza di programmazione, anche a livello abbastanza approfondito, la possiedo, ma non in questo specifico ambiente.
Ad esempio mi era capitato in passato di dover modificare un sorgente da una versione di Python (da 2 a 3 o viceversa, non ricordo bene) modificando "StreanHeader" in "streamheader". Avevo trovato su internet queste precise informazioni ed avevo operato in tal senso. Ma qui le cose sono più complesse.
Avrei bisogno - se fosse possibile - di indicazioni precise di come operare.
Grazie in anticipo per ogni aiuto che mi vorrete dare.
Risposta
#6
Il link da cui hai seguito la procedura è del 2016, quindi fa riferimento ai primi RPi e quindi non aggiornato ai prodotti di ultima generazione.
I sorgenti sono realizzati con dei text editor (anche se sofisticati), e quindi non hanno nulla a che vedere con un compilatore, il quale invece, in funzione degli aggiornamenti, può essere meno "elastico", ovvero più "ossequioso" al linguaggio ed alla sua sintassi.
Il "C" è un linguaggio potente ma "ferreo": nei file header definisci "l'architettura" di quello che poi pensi di sviluppare per mezzo dei codici sorgente che verranno poi "elaborati" dal compilatore; tutto quello che si discosta da quanto prestabilito nel file header verrà successivamente segnalato come errore. In questo caso vi è una differenza tra la struttura impostata nel file header e quanto poi utilizzato/impostato nel file sorgente.c.
Normalmente la soluzione è nel confronto tra il sorgente che crea l'errore ed il file header (include xxxx.h). La soluzione può anche prevedere la modifica del file header (è anch'esso un file di testo).
Risposta
#7
Qualcosa ho capito. Però mi sembra strano che un insieme di files (probabilmente stat.h e utils.c, non ho sottomano l'elenco dei files) distribuiti contemporaneamente nello stesso "pacchetto" non vadano d'accordo insieme.
Domani proverò ad modificarli lievemente; probabilmente una sola modifica potrebbe risolvere il problema.
Risposta
#8
Può essere dovuto al miglioramento del compilatore, ovvero ad una maggiore aderenza dello stesso alle specifiche del linguaggio. Si può evidenziare con l'uso dei deferenziatori e matrici.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect