Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
a tutti salve

Salve a tutti
#1
Ciao a tutti ragazzi Smile , sono venuto a conoscenza del Raspberry Pi grazie alla mia curiosità ed anche alla voglia di avere un pc portatile ma al tempo stesso piccolo Big Grin , poi ho scoperto che oltre al semplice utilizzo di un pc desktop, Raspberry Pi ha molte altre migliaia di possibilità. Il problema è che di informatica e di linguaggi non sono esperto Confused , ma ho molta voglia e passione di imparare e di ascoltare i vari tutorial che sono proposti qui da voi ed anzi, mi piacerebbe che mi consigliasse quale modello acquistare come primo Raspberry Pi ?
Risposta
#2
Ciao e benvenuto.
In realtà la scelta è molto più semplice di quanto si pensi da fuori. Il modello B ”full size" è sempre quello a 35 dollari, il Pi Zero per compiti embedded o a batteria e il modello A per compiti specifici in cui uno Zero non è abbastanza e in modello B sarebbe sprecato.
Il modello B attuale è il Raspberry Pi 4 2GB. Prendi anche un case in alluminio dissipante (no ventole) e avrai un Raspberry con cui divertirti e sperimentare

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Risposta
#3
(05/07/2020, 15:14)Zzed Ha scritto: Ciao e benvenuto.
In realtà la scelta è molto più semplice di quanto si pensi da fuori. Il modello B ”full size" è sempre quello a 35 dollari, il Pi Zero per compiti embedded o a batteria e il modello A per compiti specifici in cui uno Zero non è abbastanza e in modello B sarebbe sprecato.
Il modello B attuale è il Raspberry Pi 4 2GB. Prendi anche un case in alluminio dissipante (no ventole) e avrai un Raspberry con cui divertirti e sperimentare

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

Grazie per la risposta molto esaustiva, ho messo nella lista desideri il raspberry pi 4 da 2, 4 e 8 gb anche per capire il prezzo migliore magari c è un offerta.. Ma converrebbe prenderlo già con il kit o solo il Raspberry? Poi siccome avevo voglia di prenderlo con touchscreen da 7" sarebbe conveniente prenderlo con il pacchetto? O sempre piano piano poco alla volta? Grazie anticipatamente per i preziosi consigli
Risposta
#4
Io prenderei poco alla volta, anche perché così ti inpratichisci un po' alla volta e non ti perdi tra molto hardware

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Risposta
#5
(09/07/2020, 21:40)Zzed Ha scritto: Io prenderei poco alla volta, anche perché così ti inpratichisci un po' alla volta e non ti perdi tra molto hardware

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

Oook ZZed grazie ancora per i consigli.. Appena avrò la possibilità economica acquisterò il mio primo Raspberry  Big Grin
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect