Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
barca in raspberry

Raspberry in barca.
#1
Question 
Salve a tutti.

Siccome ho visto che ci sono diverse guide per mettere il Rasp in barca vorrei sapere cosa ne pensavate di questo: Rasp con GPS.
Partendo dal fatto che ancora mi ci devo fare le ossa vorrei sapere se su questo computerino è possibile aggiungere gli altri sensori tipo windex ecoscandaglio ecc.
E se lo collego al telefono è possibile mettere le previsioni del tempo?
E sapete dove mi posso trovare un motnitor da 7, 8 pollici stagno?

Grazie da un ignorante Big Grin
Risposta
#2
Nussuno sa nulla?
Risposta
#3
Vedi, Raspberry è un computer nato per scopi educativi. Probabilmente puoi collegarci tutto quel che citi, ma per far funzionare tutto assieme, il software? Tutto o quasi si può fare, con elettronica e informatica, ma spesso occorre fare da sè (e a molti piace), sia il software che alcune parti hardware. Che guide hai seguito? Io sono ignorante di questo mondo (non so neanche nuotare) a cosa può servire un Raspberry pi, in barca?
Risposta
#4
Il mio cliente per la cartografia semplicemente usa il tablet , un gps bluetooth e il software bello pronto.

Tutorial Random https://www.raspberry-pi-geek.com/Archiv...nd-OpenCPN
http://www.thelowcostsailor.com/en/low-c...n-plotter/
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#5
Scusate ma sul raspberry è possibile montare questo magari mettendo una presa usb sui cavi?

https://www.amazon.it/DEWIN-Indicatore-d...60&sr=8-20

P.S. Ma non c'è nessun "navigante nautico" sul forum?
Risposta
#6
Perchè devi mettere una presa USB sui cavi se il sensore usa una interfaccia seriale RS485 ? Puoi collegarlo si, usando quel protocollo, io però non lo ho mai fatto, e dovrei prima imparare come farlo.probabilmenteusando un accessorio dedicato che aggiunge una porta RS485 o configurando i pin del GPIO e usando un convertitore di livello (la RS 485 è a 5V, i pin del GPIO a 3,3V). Vedi, i miei dubbi espressi su sotto intendevano proprio questo.: Col Raspberry Si può fare molto, ma per le cose complesse, come quello che vuoi fare tu, occorre essere esperti, non avere nessun dubbio su cosa si può collegare e come, essere disposti a scrivere del software che prenda i dati dai sensori e poi ne faccia quello che vogliamo nello specifico. Oppure trovare un progetto già fatto esattamente identico a quel che cerchi e copiarlo pari pari.
Risposta
#7
(06/08/2021, 23:12)Zzed Ha scritto: Perchè devi mettere una presa USB sui cavi se il sensore usa una interfaccia seriale RS485 ? Puoi collegarlo si,  usando quel protocollo, io però non lo ho mai fatto, e dovrei prima imparare come farlo.probabilmenteusando un accessorio dedicato che aggiunge una porta RS485 o configurando i pin del GPIO e usando un convertitore di livello (la RS 485 è a 5V, i pin del GPIO a 3,3V). Vedi, i miei dubbi espressi su sotto intendevano proprio questo.: Col Raspberry Si può fare molto, ma per le cose complesse, come quello che vuoi fare tu, occorre essere esperti, non avere nessun dubbio su cosa si può collegare e come, essere disposti a scrivere del software che prenda i dati dai sensori e poi ne faccia quello che vogliamo nello specifico. Oppure trovare un progetto già fatto esattamente identico a quel che cerchi e copiarlo pari pari.

Ok.
Allora mi potresti consigliare l'hardwer e le istruzioni per montarlo?
Io avrei bisogno solo del windex il gps e un monitor stagno.

Grazie.
Risposta
#8
Magari per evitare buchi nell'albero potrei mettere un windex bluetooth.
Aspetto consigli.
Grazie.
Risposta
#9
Scusate è possibile aver le istruzioni per installare OpenCPN?
Perchè ci batto il capo ormai da tanto tempo e non mi riesce Sad
Risposta
#10
Vedi se ti sono di aiuto

https://www.youtube.com/watch?v=a6STQpuOjeM

https://www.youtube.com/watch?v=fAOhcfRbYts

questa è la pagina di installazione su Raspberry Pi del manuale di OpenCPN
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect