Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
su schedino da pi 128 gb 4 raspberry

Schedino da 128 Gb su Raspberry Pi 4
#1
Sul mio raspberry pi4 uso abitualmente schedini SD da 64Gb dove carico direttamente il sistema operativo prelevato
dal sito web,usando l'utility Etcher.
Volevo provare uno schedino da 128 Gb,ma il programma Etcher avverte :"Schedino di dimensioni insolitamente grandi.
Continuare ?"
Ho interrotto la programmazione,nel timore di danneggiare un (costoso) schedino.
Qualcuno ha qualche consiglio in proposito ?
Risposta
#2
io, più che un consiglio, riporto la mia esperienza.
Cerco sempre le SD più piccole che trovo, per l'uso con il Raspberry. Attualmente le più piccole microSD sul mebrcato sono le 16GB, probabilmente tra poco si troverà quasi solo 32GB.
Questo perché:
- sono le più economiche, essendo di capacità inferiore
- sono più che sufficienti a contenere qualsiasi distribuzione per Raspberry Pi
- le microSD sono comunque delicate, basta una micro-interruzione di alimentazione nel momento sbagliato per ritrovarsela corrotta. Fare i backup e i ripristini di schede più piccole, porta via meno tempo.
- se necessito di molto spazio per i dati, prediligo cloud, condivisioni in rete locale, SSD, chiavette USB, in questo ordine
- le microSD hanno un numero di letture e soprattutto scritture, limitato. Se mi serve tanto spazio, presumibilmente mi serve per scrivere tanti dati.. meglio farlo su un altro supporto
- non tutte le microSD da 128 e 256GB vengono ben riconosciute da Raspberry
- una microSD da 128GB costa circa 18-20 euro. E' lo stesso prezzo di un SSD da 128GB, che però è estremamente più veloce e affidabile
Risposta
#3
il messaggio si attiva perché crede che sia un disco dati, non un sd, quindi ti avvisa che lo cancellerà completamente.
al posto di etcher ora si puo usare raspberry pi imager https://www.raspberrypi.org/software/
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect