04/09/2021, 18:54
Salve a tutti, mi è da poco arrivato il raspberry pi 0 w, ho installato il sistema operativo (raspbian os lite) con raspberry pi imager come avevo letto su internet. Oltre al fatto che dopo averla inserita il raspberry non si avvia, non mi viene piu nemmeno letta da pc, ho provato vari modi per formattarla diskpart tramite prompt dei comandi, ease us partition master, da esplora file non mi vengono piu rilevata (prima funzionava perfettamente) e ho notato che da pannello di controllo->crea e formatta partizione disco rigido mi viene "vista" ma è come se non ci fosse, mi da: nessun supporto rilevato 0 byte e non so più cosa fare...premetto che sono assolutamente principiante e adesso sono bloccato...inoltre ho provato a fare lo stesso procedimento su un'altra sd e adesso non riesco piu a riallocare lo spazio su quest'ultima con crea e formatta partizione disco rigido... "impossibile, il disco contiene già il numero massimo di partizioni" è la prima volta che vedo una cosa del genere...insomma, ho fatto un casino...c'è un modo per risolvere entrambe le cose?
Grazie mille a tutti
Grazie mille a tutti

![[-] [-]](https://forum.raspberryitaly.com/images/square/collapse.png)

tuttavia è sorto un altro problema...ho sistemato entrambe le schede sd che adesso vengono lette tranquillamente, ho installato su una sd da 32 gb della samsung raspbian stavolta full attraverso il programma balenaEtcher. tutto a buon fine stando a quello che dice l'applicazione. Finalmente tranquillo e sereno, vado ad inserire la sd nello slot del raspberry pi 0 w, collego l'alimentazione (5V-2A) nella porta micro usb piu esterna che mi pare di aver capito sia quella dell'alimentazione, collego un cavo hdmi-mini hdmi che avevo già, di una mia vecchia macchina fotografica e....non vedo alcun fantomatico led...niente di niente...ho sbagliato qualcosa? oppure sono un raro esemplare a cui è arrivato un raspberry difettoso?
ho fatto prove su prove provando varie alternative...visto che ho risolto il problema iniziale delle sd che non venivano piu lette (giusto per info ho provato ad inserirle in un adattatore usb piuttosto che nel lettore sd esterno ed a formattarle con SD card formatter e sono ripartite...) direi di spiegare cosa ho fatto dopo... ho inserito l'SD da 32 gb sempre nell'adattatore usb, ho aperto Balena Etcher (va bene come programma?) e ci ho caricato sopra il file che ho scaricato nella guida che stavo seguendo (Raspbian Buster 2020-13-02, forse un po vecchiotto? ma volevo provare...), ho eseguito il flash con Balena Etcher e mi ha dato tutto ok (ho notato che avast mi ha rilevato due partizioni credo effettuate appunto da Balena Etcher, giusto per essere piu precisi possibili ...
) dopodichè, ho fatto la rimozione sicura dell'usb, ho inserito la sd nel raspberry e ho collegato tutto come scritto nel post precedente....niente, tutto morto...ripeto, sono un principiante, mai fatto niente di simile prima d'ora...volevo cimentarmi in questa nuova esperienza...non so se ho sbagliato qualcosa io o meno...ho letto che dovrebbe accendersi un led, ma rimane tutto spento...l'alimentatore non è per cellulari è un alimentatore che avevo in casa inutilizzato, non ricordo di cos'era sarò sincero... 5V - 2A con doppia uscita usb...ne ho provati anche altri però solo da 1A sempre 5V e nada lo stesso.
Facebook
Twitter
Google +
Youtube
Telegram