Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
pi4 bullseye e

Pi4 e Bullseye
#1
Ciao a tutti.
Ieri ho pensato di regalare Bullseye al mio Pi4 4Gb....preparo  una SD da 8 Gb, la inserisco nel PI4 ....schermo nero!
Spengo tutto, tolgo la SD la metto nel Pi3: funziona!
Imposto ssh e boot testuale,  rimetto la SD nel Pi4, vedo scorrere i messaggi del boot, poi di colpo... schermo nero! 
Da PC linux faccio una scansione nmap e vedo l'IP del Pi4....quindi funziona! Riesco ad accedere via ssh ma dall'altra parte sempre schermo nero...provo ad impostare hdmi_force_hotplug=1  e  hdmi_drive=2 faccio un reboot... ancora lo stesso comportamento: la visualizzazione del boot si interrompe, ma comunque va a buon fine dato che riesco ad accedere via ssh. Poi provo a staccare e riattacare il cavo HDMI e... miracolo il video funziona! Anche startx funziona e si avvia la sessione grafica. 
Riprovo e ho la conferma: HDMI funziona ( su entrambe le prese...) soltanto se il cavo viene collegato dopo l'accensione.
Invece su Pi2b e su Pi3 tutto funziona alla perfezione.

Come faccio a far funzionare anche il Pi4???
Risposta
#2
Ho trovato un work-around che mantiene attive le uscite HDMI senza lo stacco/riattacco del cavo:
 in /boot/config.txt  cambiare 
Codice:
# Enable DRM VC4 V3D driver
dtoverlay=vc4-kms-v3d
  in:
Codice:
# Enable DRM VC4 V3D driver
dtoverlay=vc4-fkms-v3d
 
So che la riga in questione ha a che fare con l'accelerazione video, ma non so come cambiano le prestazioni in conseguenza della modifica....pero' funziona!
Qualcuno conosce la differenza fra i due overlay?
Risposta
#3
Bullseye è ancora non perfetto.
Consiglio di attendere qualche aggiornamento e bugfix prima di utilizzarlo, a meno che non piaccia sperimentare.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect