Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
installazione apache

Installazione Apache
#1
Tempo fa avevo fatto con successo una installazione di Apache 2 su un Raspberry pi 2. Ora ho provato ad eseguire le stesse operazioni (che  mi ero annotato scrupolosamente) su un nuovo Raspberry pi 4, senza successo però.
Come con il pi 2 ho cambiato nome, impostato IP fisso, espanso memoria (64 GB), abilitato SSH, "sudo apt-get update"  e "sudo apt-get upgrade", installatto bluefish, gedit e mc. E riavviato.
Il Raspberry naviga e dal router lo vedo normalmente.
Poi al momento di  :
"sudo apt-get install apache2"
(sia con l'opzione -y che senza) mi viene detto che verranno installi alcuni pacchetti nuovi con una nuova occupazione di 6229 KB. Benissimo ! Rispondo "S" e vengono visualizzati 6 o 7 errori
Cinque dei quali sono "Impossibile recuperare http://raspbian.raspberrypi.org ecc. ecc"
Viene anche suggerito di eseguire "apt-get update" (fatto !) o provare con l'opzione "--fix-missing" (fatto !)
Come superare questo scoglio ?
Grazie per l'attenzione
Risposta
#2
hanno cambiato i domini raspberrypi.org e .com ,forse è colpa di quello.
prova a pubblicare il log preciso

io di solito eseguo
sudo apt update ; sudo apt dist-upgrade -y; sudo  reboot now

[Immagine: 2022-02-17-13-31-50-Impostazioni.jpg]
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#3
Quale versione del SO hai installato sul Pi4? La 32 o la 64 bit?
Risposta
#4
Con la versione a 32 bit del nuovo SO non ho avuto alcun problema nell'istallazione di Apache2, che risulta perfettamente funzionante.
Risposta
#5
Grazie, Enrico Sartori. Le tue indicazioni sono state risolutive.
A Ippogrifo preciso che il mio P4 è a 64 bit; ho acquistato LABISTS.
Risposta
#6
tutti i Pi4 sono a 64bit, e anche i Pi3, e anche i Pi Zero 2W. Ma il sistema operativo è storicamente a 32bit. la versione da 64bit è uscita da una lunga fase di beta test solo da pochi giorni. potrebbero esserci ancora dei bug o mancanze.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect