Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
protocollo openssl

[Problema] Protocollo OpenSSL
#1
Carissimi, buongiorno
vi scrivo per un chiarimento
ho letto in questo articolo https://www.tomshw.it/hardware/openssl-a...erabilita/ che è stata scoperta una vulnerabilità nel protocollo OpenSSL per cui avendo creato un server VPN con OpenVPN con il tool PiVpn basato sul protocollo OpenSSL volevo sapere se sono a rischio ed in caso affermativo cosa dovrei fare.Magari aggiornare il protocollo OpenVPN?e qualis sono i ccomandi?
Grazie mille per i
Risposta
#2
(12/03/2022, 16:06)Super Mario Ha scritto: Carissimi, buongiorno
vi scrivo per un chiarimento
ho letto in questo articolo https://www.tomshw.it/hardware/openssl-a...erabilita/ che è stata scoperta una vulnerabilità nel protocollo OpenSSL per cui avendo creato un server VPN con OpenVPN con il tool PiVpn basato sul protocollo OpenSSL volevo sapere se sono a rischio ed in caso affermativo cosa dovrei fare.Magari aggiornare il protocollo OpenVPN?e qualis sono i ccomandi?
Grazie mille per i

se hai ultima release bullseye con gli ultimi aggiornamenti per il protocolo openssl è portano alla release 1.1.1k

puoi verificarlo digitando a terminale

Codice:
openssl version

ti darà la voce come risultato:


Citazione:OpenSSL 1.1.1k  25 Mar 2021

Quindi puoi stare tranquillo
Risposta
#3
@ Tiger
Grazie mille per la tua risposta ho verificato e ho scoperto che sto messo male, la versione installata è questa
OpenSSL 1.1.1d 10 Settembre 2019.
Ti confesso che periodicamente mi collego al Raspberry via SSH e aggiorno con questi comandi sudo apt update
sudo apt full-upgrade -y i vari pacchetti ed ero convinto di aggiornare anche il server VPN OpenVPN? ma non è così? E come si aggiorna il Server VPN OpenVPN? e quindi il protocollo OpenSSL all'ultima versione disponibile cioè 1.1.1K del 25 marzo 2021? Grazie mille per il tuo aiuto
Ciao e buona domenica
Risposta
#4
(12/03/2022, 21:44)Super Mario Ha scritto: @ Tiger
Grazie mille per la tua risposta ho verificato e ho scoperto che sto messo male, la versione installata è questa
OpenSSL 1.1.1d 10 Settembre 2019.
Ti confesso che periodicamente mi collego al Raspberry via SSH e aggiorno con questi comandi sudo apt update
sudo apt full-upgrade -y i vari pacchetti ed ero convinto di aggiornare anche il server VPN OpenVPN? ma non è così? E come si aggiorna il Server VPN OpenVPN? e quindi il protocollo OpenSSL all'ultima versione disponibile cioè 1.1.1K del 25 marzo 2021? Grazie mille per il tuo aiuto
Ciao e buona domenica

Le opzioni sono due, o aggiorni il tuo Raspberry a ultimo Pios Bullseye basato su architettura armhf 32bit o arm64 64bit se hai un pi3 a salire.
oppure ti compili a mano ultima release che nel momento in cui ti scrivo è la 1.1.1m

Consiglio la prima opzione se non sei pratico.

Step per compilazione ultima release protocollo openssl


Codice:
1) sudo apt-get install libz-dev
2) sudo wget --no-check-certificate https://www.openssl.org/source/openssl-1.1.1m.tar.gz
3) sudo tar xzf openssl-1.1.1m.tar.gz
4) cd openssl-1.1.1m/
.5) sudo ./config --prefix=/usr zlib-dynamic --openssldir=/etc/ssl shared
6) sudo make
7) sudo make install


La compilazione è a tuo rischio e pericolo, consiglio aggiornamento a bullseye.
Risposta
#5
@Tiger
Ciao Tiger grazie per i tuoi consigli
da quello che ho potuto capire la prima opzione
cioè " aggiornare il  Raspberry a ultimo Pios Bullseye basato su architettura armhf 32bit o arm64 64bit se hai un pi3 a salire" non la posso seguire in quanto io ho un modello di Raspberry antecedente al Pi 3 (ho un Raspberry Pi Zero W sul quale ho installato Raspberry PI OS) per cui non mi resta altro che tentare la seconda opzione di aggiornare il protocollo OpenSSL con i comandi che mi hai gentilmente indicato.L'unica cosa che vorrei chiederti che significa compilare a mano?L'aggiornamento del protocollo OpenSSL non viene fatto automaticamente con i comandi che mi hai indicato?Grazie mille Ti auguro una buona domenica
Risposta
#6
(13/03/2022, 09:34)Super Mario Ha scritto: @Tiger
Ciao Tiger grazie per i tuoi consigli
da quello che ho potuto capire la prima opzione
cioè " aggiornare il  Raspberry a ultimo Pios Bullseye basato su architettura armhf 32bit o arm64 64bit se hai un pi3 a salire" non la posso seguire in quanto io ho un modello di Raspberry antecedente al Pi 3 (ho un Raspberry Pi Zero W sul quale ho installato Raspberry PI OS) per cui non mi resta altro che tentare la seconda opzione di aggiornare il protocollo OpenSSL con i comandi che mi hai gentilmente indicato.L'unica cosa che vorrei chiederti che significa compilare a mano?L'aggiornamento del protocollo OpenSSL non viene fatto automaticamente con i comandi che mi hai indicato?Grazie mille Ti auguro una buona domenica

Pur avendo modello antecedente esiste versione a 32 bit per p0w bullseye scaricabile a questo link:

Codice:
https://downloads.raspberrypi.org/raspios_lite_armhf/images/raspios_lite_armhf-2022-01-28/2022-01-28-raspios-bullseye-armhf-lite.zip

questo è link per scarico versione a 32 bit bullseye compatibile con tuo p0w, e quindi avrai ultimo openssl 1.1.1k per Pios

non vedo motivo per cui tu non possa farlo.

punto secondo per compilazione a mano intendo eseguire da terminale tali voci se opti per seconda soluzione ma sta a tuo rischio valutare se poi tutto funzionerà.

procurati una seconda md se non vuoi rovinare pios che hai installaci ultima relase PIOS Bullseye che ti ho postato e vedrai che avrai openssl aggiornato, ti reinstalli pivpn nuovamente e basta

solo la versione arm64 puo essere installata sui pi3 a salire, la versione a 32 bit armhf è compatibile con tutti i raspberry
Risposta
#7
Grazie mille Tiger quindi se non capito male mi consigli di acquistare una nuova microSD e rifare l'installazione di Raspberry PI OS che è basata su Lunux Debian 11 e quindi ha anche il protocollo OpenSSL aggiornato alla ultima versione e poi rifaccio la procedura con PiVpn Esatto? Grazie mille buona domenica
Risposta
#8
Si ti consiglio proprio questo.

See you
Risposta
#9
(13/03/2022, 12:05)Tiger Ha scritto: Si ti consiglio proprio questo.

See you

Grazie mille Tiger buona domenica
Risposta
#10
@Tiger
Caro Tiger ti volevo chiedere si potrebbero aggiornare i repository in modo da aggiornare il Sistema Operativo da Buster a Bullseye direttamente con i comandi classici sudo apt update;
sudo apt full-upgrade -y
ed in caso affermativo quali comandi dovrei usare per aggiornare i repo?
Grazie mille
Notte
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect