Messaggi: 23
 Discussioni: 8
 Registrato: Dec 2015
	
 Reputazione: 
0
	 
	
	
		Salve a tutti sono nuovo e mi sono appena presentato nel forum nell'apposita sezione.
Ho appena ricevuto un Raspberry Pi 2,ho visto in rete che direttamente alla main e' possibile collegare i pin del mio arcade sanwa.Vorrei sapere quanti pulsanti posso aggiungere e quindi sono previsti direttamente sulla mainboard.Vorrei costruire un arcade cab e vorrei sapere se mi bastano(mi servono 6 bottoni)
direttamente quelli che gia prevede il Raspberry Pi 2.
Grazie a tutti un saluto 
Francesco.
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 6,993
 Discussioni: 281
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
370
	 
	
	
		Il RaspberryPi 2 ha 26 Pin che puoi usare come i ingressi o uscite digitali.. Per 6 bottoni  bastano 😀
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 23
 Discussioni: 8
 Registrato: Dec 2015
	
 Reputazione: 
0
	 
	
		
		
		29/12/2015, 12:20 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29/12/2015, 15:30 da Zzed.)
		
	 
	
		ciao e grazie per le info
Quindi copro tranquillamente 4 direzioni+6 bottoni?
dove trovo lo scherma per i pulsanti ?
grazie mille
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 6,993
 Discussioni: 281
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
370
	 
	
	
		Non esiste uno  schema preimpostato.. Ogni Pin lo puoi programmare come ingresso o uscita, e decidere cosa fa.  Sei tu che puoi decidere quali Pin usare
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 6,993
 Discussioni: 281
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
370
	 
	
	
		Io le domande le perdono, ma sono ignorante anche io su xmio, sanwa ecc.. Eheh 
Io ti ho detto la teoria, speriamo qualcun altro ti sia di aiuto.. Più specifico.
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 23
 Discussioni: 8
 Registrato: Dec 2015
	
 Reputazione: 
0
	 
	
		
		
		29/12/2015, 13:31 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29/12/2015, 15:31 da Zzed.)
		
	 
	
		grazie mille,dal link che ti ho mandato sembra che in realta colleghi solamente i cavi alla mainboard
li supporta joystick e 2 pulsanti,perche per quanto mi riguarda il problema sarebbe se si dovesse programmare
ma da quello che ho visto sembra di no,ecco perche' ho chiesto aiuto grazie
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 6,993
 Discussioni: 281
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
370
	 
	
	
		Sempre da quel link, è scritto che puoi indicare il comando di ogni Pin,  editando il file di testo retrogame.c nei sorgenti..
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 23
 Discussioni: 8
 Registrato: Dec 2015
	
 Reputazione: 
0
	 
	
		
		
		29/12/2015, 14:58 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29/12/2015, 15:32 da Zzed.)
		
	 
	
		ok appena mi arriva tutto il materiale posto un attimo la situazione grazie per ora