Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
pcie m 2 nvme

NVMe PCIe M.2
#1
Salve a tutti sto cercando di installare windows 11 su raspberry pi 5 con l'unita NVMe PCIe M.2 anziche con la sd card qualcuno sa dirmi come si fa sarebbe fantastico grazie


Allegati
.jpg   61KaTOK3z1L._AC_UF1000,1000_QL80_.jpg (Dimensione: 33.92 KB / Download: 1)
Risposta
#2
Windows, in tutte le sue versioni, non è "compatibile" con Raspberry. Questo fin tanto che la Microsoft non decida di rendere i suoi SO compatibili. Installarlo in ambienti simulati sarebbe di fatto inutilizzabile.
Il Pi5 con l'ultimo SO è di fatto "veloce" e paragonabile al mio PC con Windows 11 installato; di fatto giornalmente utilizzo il Pi5. Questo ovviamente se non hai necessità di Windows per motivi di lavoro.
Risposta
#3
ciao grazie per la risposta io ho visto un tutorial che anno windows 11 su raspberry pi 5 pero no so come far partire il sistema operativo con NVMe
Risposta
#4
Puoi indicarmi il link del tutorial che ha visto? Puoi nel caso seguire questo link, che anche se vecchio di due anni, può darti delle indicazioni: https://www.youtube.com/watch?v=XI_kwF7EnWA. Altro link: https://arduinofactory.fr/it/windows-11-...pberry-pi/
Nel video viene utilizzato un SSD su USB C esterno su cui scaricare Windows 11 per arm (ovviamente non è la versione rilasciata da Microsoft). Volendo utilizzare un SSD NVMe M2 dovrai acquistare un adattatore da USB C a M2 (es.: ORICO Case SSD M.2 NVMe, Esterno Enclosure, USB 3.2 Gen2 10Gbps ) in cui inserire l'SSD M2. L'adattatore sarà successivamente connesso alla porta USB C del PC, similmente a quanto mostrato sul video.
Sul Pi5 dovrai installare l'adattatore M2 (es.:Geekworm X1001 PCIe to M.2 NVMe SSD Shield per Raspberry Pi 5) ed adottare un case di dimensioni maggiori per contenere il tutto (es.:.GeeekPi Raspberry Pi 5 Custodia con ufficiale Active Cooler, supporto PCIe M.2 NVMe SSD Shield Top X1001 / X1000 / N04 / N05).
Dovrai anche modificare la procedura di boot sul Pi5 dando priorità alla memoria NVMe, poi USB. Nel caso utilizza un SD con Raspian OS installato per modificare la priorità.
Risposta
#5
Editato da Zzed: tolto il quote: è inutile quotare per intero il messaggio subito sopra.

perche dovrei acquistare un adattatore io ho questo con ssd PCIe https://www.amazon.it/dp/B0CPLF6JYX?psc=...ct_details perche da solo no viene avviato il sistema operativo questo e link dove fa vedere che ce win 11 su NVMe https://www.youtube.com/watch?v=aa0vZHpSX5E&t=21s
e come modifico la procedura boot dando priorità  alla memoria NVMe?
Risposta
#6
Dal filmato che hai allegato, premendo ESC all'avvio compare una specie di BIOS tra cui è presente l'opzione BOOT MANAGER. potrebbe essere lì?
Probabilmente avresti maggior fortuna chiedendo direttamente spiegazioni nel commento di quel video. Windows 11 per ARM64 è un utilizzo di ultra nicchia (io direi un esercizio di stile, senza nessuna utilità pratica), veramente poco diffuzo tra la comunità Raspberry Pi
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect