Messaggi: 10
Discussioni: 5
Registrato: Apr 2017
Reputazione:
0
In una padella antiaderente,soffriggere tre cucchiai di olio di oliva e due spicchi dl'aglio schiacciato.
Appena l'aglio comincia a dorarsi, versare un Raspberry pi-5 finemente tritato e continuare la cottura.
Dopo 2 minuti, versare gli spaghetti precedentemente cotti e amalgamare per altri due minuti.
Buon appetito.
E' questa la fine che farò fare al Raspberry.
Dopo tutte le guide che sto seguendo, sono giorni e giorni che non riesco ad installare NORDVPN
Grazie
Messaggi: 10
Discussioni: 5
Registrato: Apr 2017
Reputazione:
0
11/08/2025, 10:03
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11/08/2025, 10:06 da giosh.)
Accedo al sito nordvpn con il mio "Login"...eseguo il comando per scaricare l'app,
sembra che la scarica ma non la mette sul desktop, solo nella barra del menù
e quando apro, mi fa fare il Login ma poi mi chiede come aprire l'applicazione e quì
mi trascina in un "loop" su come aprire....col sito o con nordvpn ma non se ne esce.
Quando mi sono iscritto da voi, cominciavo con il Raspberry pi3 e qualche cosa combinavo
fino a quando l'ho regalato e abbandonato. Ma questo Rasp pi-5 è una cosa assurda, non mi ritengo così indietro e deficiente come il Rasp mi sta trattando.... lo pesto sotto i piedi.
Messaggi: 1,297
Discussioni: 4
Registrato: Apr 2016
Reputazione:
137
Come VPN utilizzo Wireguard e non necessito di server remoti. Non ho questa necessità.
Pestare sotto i piedi il Pi5 non serve: è solo una macchina che esegue una istruzione dopo l'altra e se queste non sono corrette ....
Penso che sia un problema di configurazione del browser da te utilizzato per i downloads: è possibile che scarichi nella barra dei menù l'URL della pagina visitata piuttosto che il file di installazione. Vai nella pagina di configurazione del browser, downloads e configurarlo per ricevere i files nella cartella /home/XXXX/Downloads
Messaggi: 6,984
Discussioni: 277
Registrato: Mar 2015
Reputazione:
370
apri il terminale e segui la guida (ufficiale) che ti ho linkato.
Non scaricare la app.
Messaggi: 1,297
Discussioni: 4
Registrato: Apr 2016
Reputazione:
137
Firefox, che utilizzo normalmente sui Pi5, viene aggiornato spesso. A mio avviso utilizzare un'immagine non recente potrebbe creare delle incompatibilità. Con pazienza lascia che Firefox si aggiorni, non lascia "pesi inutili" ed utilizzalo semplicemente.
Che le guide siano "arcaiche" rispetto al prodotto è abbastanza comune, purtroppo. L'evoluzione del SW o di una applicazione, molto spesso, non viene riportata sulla specifica guida. Cosa appena riscontrata da un provider internet.
Prima di tartassare Nordvpn, segui punto-punto l'ultimo suggerimento di Zzed. Qualora la procedura non andasse in porto potrai indicarci gli "intoppi" riscontrati