Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
a ciao tutti

[Problema] Ciao a tutti!!!
#1
Ciao! Sono nuovo su questo forum ed a breve vorrei acquistare un Raspberry Pi 2 model Bi ed usare Windows IoT Core come OS. Volevo chiedere: Windows IoT è un buon sistema operativo od è meglio Ubuntu Mate???
                                                                         Grazie mille per l'attenzione
                                                                          Big Grin  Big Grin  Big Grin  Big Grin  Big Grin  Big Grin  Big Grin  Big Grin
Risposta
#2
Ciao, benvenuto!
È importante sottolineare che windows è IOT, non è la windows che intendiamo noi, con il desktop, i programmini...nono


Ubuntu mate invece è un sistema operativo che esiste anche per pc, con i suoi programmi, il browser, un interfaccia grafica. Per l"esattezza è un ubuntu che, al posto di usare unity usa mate

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Il mio software non ha mai bugs. Include soltanto funzionalità casuali.


Risposta
#3
Però tutte le guide che troverai le troverai per Raspbian, che è il sistema consigliato dalla Fondazione RaspberryPi, una Linux Debian personalizzata per il RaspberryPi. Tutto dipende da cosa ci vuoi fare, e spesso, quel che si crede indispensabile, poi si svela tutt'altro che tale nella pratica. Naturalmente un RaspberryPi da qualche decina di euro non può svolgere gli stessi compiti di un PC desktop da centinaia, perlomeno non con la stessa versatilità. Ma può essere estremamente utile. Qui la guida che aiuta nella scelta del sistema
Risposta
#4
Alla fine ho optato per Raspbian, che mi sembra più adatto, anche se volevo provare Windows. C'è modo di installarli tutti e due con dualboot???
Scusate l' ignoranza ma sono proprio alle prime armi!
Risposta
#5
Sei alle prime armi, lascia perdere, per ora il dual boot (se non in automatico dal noobs).
Una sd costa una manciata di euro al supermercato, e è sempre comoda. Fai i backup, e per sperimentare usa una seconda sd per essere più sicuro.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect