Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Tags
Author: Roran - Replies: 5 - Views: 8069
come alimentare raspberry in un impianto esterno?
Scusate il titolo un po' contorto, ma non me ne veniva un altro migliore in questo momento, cerco di spiegarmi meglio: vorrei mettere un raspberry in una scatola di derivazione da esterno, in pratica devo gestire un impianto di illuminazione esterna ma non vorrei fare le tracce per portarmi i cavi per il raspberry fin dentro casa, quindi opterei per questa soluzione, utilizzando un'antenna wifi esterna, però mi chiedevo, per alimentare il raspberry, avendo soltanto i fili della corrente tradizi
Author: tony - Replies: 7 - Views: 7305
come alimentare i gpio in ingresso con 24 volt?
Salve a tutti ho la necessita di gestire i gpio in ingresso con una tensione di 24 volt negativa
I gpio vogliono una tensione di 3 volt positivo in ingresso ma i dispositivi che devo collegare alla gpio hanno una tensione di 24 volt negativo in uscita  (plc omron) come posso fare per abbassare la tensione e invertire la polarita ?
avevo pensato ad usare dei rele ma il problema è che ne dovrei impiegare troppi ossia 32 .
esiste qualche integrato che si comporti come un  rele?

Grazie
Author: zbrady - Replies: 3 - Views: 7047
alimentare esp8266 nodemcu
Ciao a tutti, premetto che non sono per niente un esperto, sono però riuscito ad interfacciare un dht22 all'esp8266 per la lettura di temperatura e umidità. La domanda è questa: considerato che fino ad ora usavo l'usb del PC per alimentare il tutto, vorrei utilizzare un alimentatore a 5v microusb per utilizzare l'esp8266 senza PC. Dato che vorrei che l'insieme di alimentatore, esp8266 e dht22 occupi il minor spazio possibile, sapreste consigliarmi qualche alimentatore che faccia al mio caso?
Author: maximumwarp - Replies: 15 - Views: 13078
Alimentare un Pi 3B e un Pi 4 contemporaneamente
Salve,
avrei bisogno di qualche suggerimento: devo alimentare un Raspberry Pi 3B ed un Pi 4 e vorrei evitare di utilizzare due alimentatori separati (anche perché attualmente non ne posseggo). Avevo pensato di usare uno di quei caricabatterie da muro con più porte USB; ne ho provati un paio in mio possesso, per entrambi la tensione di uscita di tutte le porte USB dichiarata è 5V, uno garantisce 2.1A su 2 delle 5 porte USB, l'altro dovrebbe garantire 2.4A su 4 porte ed in più possiede una po
Author: giampiero72 - Replies: 2 - Views: 1892
Alimentare rasp 4 digi+ touch
Ciao a tutti

vorrei chiedervi un consiglio

vorrei assemblare un player di rete così composto

rasp 4, digi+ e touchscreen 

vorrei anche la presenza di 3 pulsanti

1. reset del rasp (ok... l'ho già implementato su un altro rasp)
2. on/off raspberry
3. on/off touchscreen

in più vorrei poter spegnere il touch mantenendo in funzione il rasp

tutto questo usando un solo alimentatore   Big Grin

domanda 1
è possibile ottenere questo risultato?

domanda 2
a prescindere dai pu
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect