Tags
|
|
|
Corrente massima dalle porte USB
|
Ho installato l'Arduino IDE sul mio Raspberry PI 4,e dato che la scheda Arduino,quando e' collegata,preleva l'alimentazione dalla porta USB del Raspberry,vorrei sapere qual e' la corrente massima prelevabile da ogni porta e da tutte contemporaneamente .
Il mio timore e' che un carico eccessivo possa far saltare un fusibile interno del quale ho trovato riferimenti,senza poterlo piu' ripristinare.
Mi sto preoccupando inutilmente ?
|
Iniziamo dalle basi...
|
Ciao a tutti, è il momento di decidere cosa acquistare, anche considerando che gli stock sembrano essere tutti esauriti, quindi chissà quando avrò i pezzi.
La mia intenzione è di creare un sistema di domotica, destinato a lavorare con Home assistant OS (a meno che non abbiate di meglio da suggerirmi in termini di semplicità e integrazione) per gestire luci, cancelli, irrigazione, porte, riscaldamento e tutti gli elettrodomestici che potrò collegare direttamente o tramite integrazione Al
|
Author: Tanguy - Replies: 5 - Views: 825
corrente fornibile dalle porte USB
|
Quando collego un dispositivo esterno,ad es una chiavetta o un SSD,o magari un hd esterno meccanico, ad una porta USB del PI 4 o del PI 5,mi chiedo
sempre se tale porta sia in grado di fornire l'alimentazione necessaria,o se ci sia il rischio di far saltare un fusibile presente sulla scheda,anche se non sono sicuro della sua esistenza.(ricordo vagamente di averne letto)
Un carico troppo grande puo' insomma provocare inconvenienti o,peggio,danni permanenti ?
|