• Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Tags
Author: scossa - Replies: 2 - Views: 5489
Update e upgrade dell'immagine raspbian-wheezy
Buongiorno è da qualche giorno che al comando di update/upgrade l'applicazione non riesce a contattare i server.

Di seguito l'errore. E' un mio problema o comune?

pi@raspberrypi ~ $ sudo apt-get update && sudo apt-get upgrade
Err http://mirrordirector.raspbian.org wheezy Release.gpg
 Could not connect to mirrordirector.raspbian.org:80 (5.153.225.207), connection timed out
Err http://raspberrypi.collabora.com wheezy Release.gpg
 Could not connect to raspberrypi.collabora.com:80 (93.9
Author: Grid - Replies: 11 - Views: 10862
Uso dell'interrupt con GPIO.add_event_detect() e strano comportamento del LED
Salve a tutti,

Ho da pochissimo un Raspberry 3 B+. 
Mentre cerco di familiarizzare con la libreria Gpiozero (su suggerimento di @Zzed), sto nel frattempo facendo un po’ di pratica con la libreria classica RPi e il rilevamento dei cambi di stato in input (Edge) tramite interrupt.

Semplice esperimento: pulsante collegato a 3.3V e BCM15, con resistenza da 220Ω; LED collegato a BCM17 e massa, con resistenza da 330Ω.
Nella mia intenzione, premendo una volta il pulsante il LED dovrebbe ac
Author: Phablo - Replies: 1 - Views: 4532
Impianto ibrido: perdita dell'informazioni (punto luce on/off)
Ciao a tutti, mi sorge un dubbio: supponiamo di avere un punto luce che puo essere alimentato in maniera "ibrida" cioe' la luce puo essere pilotata sia con un punsante attraverso un classico rele' interruttore della finder sia attraverso il raspberry. In sostanza nel raspberry metto un rele passo passo che mi va ad eccitare il rele interruttore della finder. Il mio dubbio sta nel fatto che nel momento in cui accendo la luce attraverso il raspberry da remoto riesco a vedere lo stato della luce (a
Author: Calcioscacchi - Replies: 4 - Views: 3370
Rilevatore di qualità dell'aria
Buongiorno a tutti, 

leggendo il numero di MagPi89 (grazie allo staff per la traduzione) mi ha incuriosito il titolo in copertina di un progetto per irlevare la qualità dell'aria. 
Nella rivista non c'era quello che cercavo, ma ho cercato un po' in internet e ho trovato qualcuno che ha costruito un rilevatre d'aria per le PM 10 e PM2.5 utilizzando un rilevatore SDS011.

devo ancora capire quanto sia affidabile e preciso questo strumento, ma la scarsa spesa (25€) mi ha convinto ad acqu
Author: matteoraggi - Replies: 0 - Views: 4149
La disabilitazione dell oscreen blanking non funziona sui doppi monitor rpi4
Ciao, ho seguito questa guida di raspbian:
https://www.raspberrypi.org/documentatio...ensaver.md
Ma applicando le istruzioni per la cli, non cambia nulal e i monitor diventano nero dopo pochi minuti.
Se invece applico la modifica via gui/desktop, dopo il riavvio la modifica viene salvata, ho forse trovato un baco?
La modifica vorrei applicarla via cli..
Io uso raspbian buster con raspberry pi 4 2gb con 2 monitor, mentre con al raspberry pi 3 con 1 monitor questo problema
Author: Zzed - Replies: 5 - Views: 2082
MagPi 136 in Italiano! Guida Completa dell'Acquirente - 100esima traduzione!
[Immagine: https://www.raspberryitaly.com/wp-conten...01/100.png]

Questa è la centesima traduzione che pubblichiamo!
100 numeri di TheMagPi, 100 mesi!
Vi spieghiamo tutto nelle 2 pagine auto prodotte che trovate all'interno del PDF, gratuito, che trovate qui allegato, per la centesima volta!  Smile

I contenuti di questo numero:
  • Guida Completa dell'Acquirente: Tutti gli accessori e kit che si possono comprare, con prezzi e reperibilità
  • [b]Ov
Author: UBt - Replies: 4 - Views: 427
Mancato riconoscimento dall'esterno dell'home page
In passato avevo un Raspberry 2. Tramite il servizio DNS di Duckdns.org ero riuscito a visualizzare, dall'esterno (ossia su internet) il sito web residente in /var/www/html.
Adesso ho un Raspberry 4 ed ho ripetuto passo passo le modifiche che mi avevano consentito di ottenere quanto sopra (ip fisso (diverso dal precedente) , scrittura del file duck.sh, ecc. ecc.)
Lanciando questo file (./duck.sh) viene creato il file duck.log che contiene, come desiderato "OK".
Tuttavia avviando (nel Raspber
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect