Tags
|
|
|
aggiungere distro personalizzate a Berryboot
|
Ciao a tutti, premetto che non capisco un tubo di linux
ho installato nella raspberry pi 3 Berryboot, vorrei aggiungere una distro personalizzata che ho trovato su internet, ho seguito questi comandi
$ sudo kpartx -av image_you_want_to_convert.img
add map loop0p1 (252:5): 0 117187 linear /dev/loop0 1
[color=#cccc33]add map loop0p2 (252:6): 0 3493888 linear /dev/loop0 118784
[color=#333333]a me invece esce
add map loop0p1 (252:0): 0 1048576 linear 7:0 81
|
[semi OT] Distro Linux tipo Raspian
|
Ho due vecchi NetBook (Dell Inspiron Mini 10 1012 & Asus Aspire One 751h) a cui vorrei provare a dare una seconda vita e vorrei provare a metterci sopra una distro linux simile a Raspbian e compatibile con le poche risorse (entrambi hanno 1Gb di Ram e cpu 1,6 GHz).
Consigli?
PS
Qualche tempo fa ho provato anche a metterci Chrome OS (CloudReady) ma non era molto performante infatti ora che CloudReady è stato acquisito d a Gogle come hardware minimo mettono ben 4gb di Ram.
Grazie
|
Yocto e build/immagine/distro ufficiale raspberry
|
Salve a tutti,
mi stavo facendo alcune domande e mi piacerebbe discuterne con voi.
1) Come viene creata la build ufficiale di raspberry? Queste informazioni e la teoria sul processo di build del file img che si scarica da internet sono accessibili?
2) Per creare la build ufficiale di raspberry viene utilizzato un sistema di crossCompilazione tipo yocto o buildroot?
3) Secondo voi è possibile ricompilare e creare a casa da soli, usando yocto, una build esattamente uguale a quella uff
|