Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Tags
Author: Gattaccio98 - Replies: 2 - Views: 5330
Tre domande da novizio
Salve a tutti, ho da porvi alcune domande, 2 ovvie, ma d'altra parte sono un novizio del raspberry, quindi chiedevo:
-come controllare un robot a distanza tramite uno smartphone una connessione wi-fi e ovviamente un raspberry pi
-come "settare" automaticamente l'orologio interno del raspberry ad ogni avvio
-istruzione python da associare a print per stampare sulla shell l'ora esatta

Grazie dell'attenzione Francesco
Author: zbrady - Replies: 7 - Views: 7281
primissima idea, primissime domande
Ciao a tutti, nono un nuovissimo possessore di raspberry pi 2 b+ e sto iniziando a leggere e studiare il più possibile...
ovviamente parto da zero Tongue
la mia idea è quella di gestire un nas e magari usarlo anche come media center... e perchè no... vorrei anche integrare un po di domotica!
riuscirebbe il mio raspberry a gestire tutto contemporaneamente?
per quanto riguarda la domotica vorrei iniziare con il controllo della caldaia... ma volendo usare il raspy anche come mediacenter vorrei la
Author: Calcioscacchi - Replies: 34 - Views: 25522
Primo utilizzo, domande generali su scheda e media center
Author: gnagno - Replies: 1 - Views: 4218
xbmc e kodi, domande su funzionamento
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare il raspberry per poter vedere lo streaming di programmi e film quando non sono a casa, ho preventivamente provato (onde evitare di acquistare il raspberry inutilmente) sia kodi che xbmc su pc desktop, kodi mi ha stupito molto sulla quantità di film a disposizione con l'add on "xxxxxx" ma dplay per dmax e focus da errore, mentre con xbmc ho visto l'interessante funzione "registra e timer" ma non sono riuscito ugualmente a ve
Author: matteoraggi - Replies: 3 - Views: 5521
Ubuntu core per raspberry, alcune domande
Alcune domande su ubuntu core:
1) Esiste un forum per ubuntu core?
2) Perché nella sezione download di ubuntu core, anche i download di ubuntu iot sono anche quelli la versione server?
https://www.ubuntu.com/core#download
3) Esiste un video player per ubuntu core con accelerazione hardware?
Ho trovato vlx e omxplayer, ma non trovo informazioni precise circa raspberry:
https://snapcraft.io/vlc
[url=https:
Author: LastNinja2 - Replies: 7 - Views: 6112
VLC e schermo nero e domande varie
Problema con vlc: mi da schermo nero in full screen dopo che ho installato gimp. O forse e' stato solo un caso, riproverò x la terza volta, sta di fatto che adesso in full screen mi da tutto nero. A questo punto vorrei anche sapere se vlc sia davvero il miglior lettore x raspbian, o se non sia il caso di creare un multiboot con libreelec (mi sembra di aver capito che é un os a sé stante)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect