Tags
|
|
|
creare cartella su hd esterno
|
vorrei creare una certella "Aria2" su un hard disk esterno, ho provato sia da desktop UGet che direttamente sulla cartella del hard disk
Errore nel creare la directory /media/pi/MYHD/Aria2: permesso negato
Perche?
|
Author: LaPa - Replies: 17 - Views: 9081
OSMC accedere a HD della rete.
|
Salve a tutti,
Sto provando OSMC, vorrei sapere se è possibile accedere ad una cartella di un HD (con diversi file multimediali) di PC Windows posto in un'altra stanza. Ho un router wireless ma i diversi device non sono collegati in una rete domestica.
1) ho visto altre guide fare un NAS con il pi ma non penso che sia questo il caso (se non ho capito male in quel caso l'HD è collegato al Pi..
2)Avete idea da dove iniziare (link o guida)?
3) E' conveniente quello che voglio fare? O leggere
|
rasberryPi 3 + volumio permessi di scrittura su hd usb
|
Buonasera,
vi scrivo in quanto avrei un problema che non riesco a risolvere,
ho un raspberry 3Pi b+ sul quale ho installato volumio per la gestione della mia musica liquida che ho collegato via usb al rasberry.
Utilizzo un computer mac dal quale, su condivisi, vedo l'usb collegato riuscendo ad accedere alla cartella con i file flac, tuttavia non riesco ad importare nulla in quanto credo abbia limitazioni riguardo le autorizzazioni.
sapreste aiutarmi?
il disco è formattato in os x esteso jo
|
Author: nemo87 - Replies: 1 - Views: 2220
Problema mount Hd esterno
|
Buonasera,
ho un HD che vorrei utilizzare come disco di backup per la raspberry4, l'ho formattato in NTFS (necessito di poter leggere e scrivere i dati su win, macOS x e linux), se da terminale digito mount /dev/sdx /mnt ricevo il seguente messaggio:
Codice: mount: /mnt/gian: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/sdd, missing codepage or helper program, or
Avete idea di come posso risolvere?
|
risoluzione monitor pi4 full hd , bordi neri
|
ciao su un p4 e raspbian sul monitor philips fullhd 1920x1024 vedo circa 1,5 cm di bordo nero nei 4 lati , ho provato a cambiare frequenza da 60 a 75 ma fa uguale . come posso fare? forse il problema è la view in screen configuration che ho 1:8 ma non me lo fa cambiare a 1:16 .. grazie
ho provato anche con i menu del monitor ma niente ...
|
HD esterno con due partizioni diverse
|
Uso Retropie su Raspbian.
Per installare Retropie su hd (come da questa guida https://www.retropie.it/guide/avvio-rom-da-usb/) ho creato una partizione FAT32 da 200Giga su un hd esterno da 4 tera NTFS.
Ho chiamato RETROPIE la partizione FAT32 e MAXTOR quella NTFS.
Sulla prima tengo le rom e altre cosette (libri, fumetti etc) mentre in quella NTFS i film per Kodi.
Non so perchè ma totalmente a caso la partizione NTFS cambia percor
|
Author: mimmus - Replies: 3 - Views: 2017
Raspberry non si avvia se c'è un HD esterno alimentato
|
Ciao,
ho un Raspberry Pi 4B e un HD (SDD) USB esterno alimentato a parte.
Se effettuo un reboot, il Pi non riparte. resta completamente fermo, non è un problema di ordine di boot, presumo non completi nemmeno lo shutdown.
Leggo in giro che è un problema ben noto: la presenza di almentazione "di ritorno" dal disco alimentato tramite la porta USB impedisce la procedura di reboot e sembra sia un problema solo del Pi 4, non del 3.
C'è chi ha messo un diodo sul filo a 5V nel cavo USB!
E'
|