| 
						Tags
					 | 
				
				
					| 
						
					 | 
					
						
					 | 
				
				
	
		
			
				Author:  antpoli - Replies:  7 - Views: 9066
			  
			leggere file .img senza installarli
		 | 
	
	
		| 
			 
				ciao a tutti, 
è possibile leggere il contenuto dei file .img senza dover scrive l'immagine su scheda sd? 
Ho la necessità di dover recuperare dei file di configurazione e degli script python da un'immagine che ho fatto di una scheda sd e non voglio riscrivere l'immagine nella sd. 
 
grazie
			 
		 | 
	
	
		| 
			
			scrittura file.img sulla SD, problema partizione
		 | 
	
	
		| 
			 
				Buongiorno,  
 
Voglio installare la distribuzione DietPi sul mio raspberry, utilizando win32diskwriter.  
 
Il problema è che windows legge solo una partizione in fat32 che è abbastanza piccola, considerato che contiene già i file per installare OSMC (sistema operativo che avevo già installato.  
 
2 domande: 
 
1_devo formattare la scheda SD e creare una nuova partizione? 
2_Se formatto la scheda SD, perdo il sistema operativo che avevo già installato? In realtà è quello che voglio: 
			 
		 | 
	
	
		| 
			
			Salvare una .img del mio Linux Raspbian.
		 | 
	
	
		| 
			 
				Dopo tanto peregrinare i miei Linux Raspbian sono ottimali per la videosorveglianza, ma non riesco a condividere con altri interessati questo che reputo essere un buon lavoro. Ho realizzato ben due diverse volte dei file .img con il sistema che era dentro una mia micro-sd da 16 gb, ma quando poi l'ho "masterizzato" con Etcher da .img  su una nuova micro-sd da 16 gb Linux Raspbian non funzionava. Mi chiedo se per caso devo ridurre il filesystem, ed in questo caso se dovrei usare un Linux R
			 
		 | 
	
	
		| 
			
			Personalizzazione File .img
		 | 
	
	
		| 
			 
				Salve a tutti, 
vorrei gentilmente poter condividere una mia problematica nella speranza di poter trovare in voi un aiuto. 
Da qualche tempo mi sono immerso nel modo raspberry pi 3 b+, ho sperimentato molte cose riguardo la configurazione delle immagini RETROARCADE per puro spirito di curiosità, allo stesso modo ho avuto la bellissima idea di sperimentare RECALBOX versione PC. 
Tutto perfetto, e configurazione identica al RPI3b+, il mio problema nasce nella personalizzazione del file sorgente 
			 
		 | 
	
	
		
			
				Author:  futurex - Replies:  0 - Views: 2307
			  
			Iso o Img
		 | 
	
	
		| 
			 
				Volendo utilizzare il software di virtualizzazione qemu, occorre utilizzare immagini iso o vanno bene anche .img, ? 
Le .img possono essere rinominate in iso? 
Qualche sito da cui scaricare immagini da virtualizzare?
			 
		 |