Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Tags
Author: Ugo Bottari - Replies: 5 - Views: 6980
Operazione inversa a expand_rootfs
Ho una scheda SD da 8 GB.
Ho installato Raspbiann Jessie con una serie di altri programmi, tutti configurati secondo le mie esigenze.
Adesso ne vorrei fare una copia.
Con Win32 Disk Imager ho creato una immagine della scheda e l'ho registro nel computer. Sono 7761920 KB.
Quindi ho preso un'altra scheda SD, sempre da 8 GB, e ho provato a registrarci sopra l'immagine appena creata.
E' apparso immediatamente un messaggio di errore
"Spazio su disco non sufficiente. Dimensione 15523840 settori
Author: rdie77 - Replies: 48 - Views: 28724
Relè da 8 e logica inversa
Salve a tutti
ho preso un banco relè da 8, ma non capisco perchè funziona a logica inversa. Se il GPIO è 1 il relè non si eccita, se è 0 invece si. Mi sembra un funzionamento non tanto sensato, in quanto il GPIO dovrebbe erogare sempre una minima tensione per non far funzionare relè, pertanto un consumo inutile oltre che uno sforzo del raspy non giustificato.

[color=#333333][size=small]Qualcuno sa darmi
Author: sdamy - Replies: 0 - Views: 5841
scheda relè a logica inversa
Salve a tutti,

vorrei usare RPirrigate per il mio impianto di irrigazione... dovrei acquistare una scheda relè per pilotare le elettrovalvole ma ho un dubbio: sul molti prodotti in amazon c'è scritto:" attenzione la scheda relìè funziona con logica inversa, il relè si attiva non con corrente high ma messo a massa a terra..."

Quindi con RPirrigate si possono usare anche scheda relè a logica inversa?

E' possibile usare RPirrigate per pilotare delle tapparelle motorizzate tramite rel
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect