Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Tags
Author: DyrkTreDita - Replies: 2 - Views: 4866
LibreElec cambiare stato gpio tramite lirc
Ciao,
scusate ma non riesco a uscire da questa cosa...
provengo da Openelec sul quale avevo fatto uno script per spegnere le luci nella stanza durante la visione dei film
ora su LibreElec lo stesso script non funziona.
quindi ho pensato di cambiar stato del pin 25 (che comanda un relè) tramite telecomando infrarossi (telecomando già installato e funzionante)
ma non ne vengo a capo 

ho trovato questa guida:
http://www.raspibo.org/wiki/index.php?ti...led_tramit
Author: poggino - Replies: 2 - Views: 2949
vivavoce cellulare bluethoot e libreelec
salve,esiste qualche addon che mi permetta di usare il cellulare(chiamate ,risposte) con il Raspberry, tipo una autoradio cinese da macchina ?collegandomi tramite bluetooth ?
Big Grin Big Grin Big Grin


ciauzzzz

Edit by Zzed: corretto Bluethoot per una migliore indicizzazione del forum
Author: Luca Cerofolini - Replies: 1 - Views: 2828
Aggiunta repository su LibreELEC
Ciao,
sto tentando di utilizzare NetFlix su LibreELEC - Kodi.

La mia configurazione è:

Distribution: LibreELEC (official)
Version: 9.2.1
Architecture: RPi4.arm
Immagine utilizzata: LibreELEC-RPi4.arm-9.2.1.img.gz
tramite: LibreELEC.USB-SD.Creator.Win32.exe
Configurazione Kodi: 
Build: Kodi 18.6 Git:leia_pi4_18.6-Leia
Compiled 2020-03-03

Ho seguito pedissequamente istruzioni trovate in rete per il caricamento di un repository add-on: wget https://github.com/CastagnaIT/repository.cast
Author: Lale - Replies: 1 - Views: 3280
Menu radio su libreelec
Ciao a todos, ero stanco di cambiare un lettore blueray all'anno, allora ho pensato di svuotarne uno e riempirlo con un sistemino Rpi.
 Dopo aver comprato la terza creatura (rpi4 4gb) ho installato kodi su libreelec, configurato tutto, manca il menu Radio.
Ho scaricato l'addon "Radio" di Tristan Fischer e in sé funziona, ma non ho capito come far comparire il tutto nel menu Radio di kodi.
Qualche idea?
Grazie
Author: Odissey - Replies: 5 - Views: 3798
Problema con LibreELEC
Ciao a tutti, ho una vecchia versione di Raspberry (la B*) e ho problemi con il software LibreELEC. Avevo in precedenza montato KODI e, dopo un pò che non la adoperavo mi ha aggiornato il software a questa versione di Mediacenter. Il problema, a parte il fatto che ero comodo con quella versione, è che non riesco facilmente a caricare e trovare Add on per vedere le TV ovviamente free. Mi sapete dare qualche consiglio o indicare dove scaricare gli Add on? IL problema maggiore però è che, scari
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect